Il matrimonio del fratello della mia migliore amica (1)

Un invito inaspettato ricevuto in quel di Nicotera Marina; un matrimonio che, nel bene o nel male, ha lasciato un segno indelebile. Sensazioni molto forti, brividi, tristezza ed un’immensa felicità … tutto concentrato in pochi giorni, forse sarebbe il caso di riflettere meglio sul weekend passato.

Un viaggio quello d’andata, nel vero senso della parola … allucinante, quello di ritorno – 20ore passate in giro per l’Italia, solo per poter parlare una notte intera con chi, una notte di mezza estate, mi colpì con uno sguardo. Con chi, con questo sguardo, ha scatenato tutta una serie di sensazioni, le mie solite sensazioni, molto forti che hanno trovato conferma negli ultimi tre giorni … Mi era stato detto che mi sarei divertito – e così è stato …

Della Sardegna mi rimane il ricordo di posti incantevoli, bellissimi golfi e splendide insenature, spiagge di sabbia finissima, lunghe passeggiate inoltrandoci in sentieri, fino a scoprire case che, a tuttoggi, raccolgono l’acqua all’interno di giare poste sopra al tetto fatto di paglia (scoperta, questa, che mi ha lasciato a bocca aperta) … e lunghe, lunghissime chiaccherate durate notti intere.

Resta, anche, un velo di insoddisfazione per l’accoglienza riservataci dai sardi. Oddio bisogna pur delineare una netta distinzione e stare attenti a non fare di tutta l’erba un fascio. Di gente che proviene dalla Sardegna ne conosco, gente bellissima e davvero molto ospitale, eppure il trattamento che ci hanno riservato all’albergo di Orosei, ha lasciato molto a desiderare – scontrosi, quasi come ci facessero un favore (pagato!!), sia nel risponderci che nel fornirci i più elementari servizi (ed è un peccato visto che la struttura dell’albergo è davvero fantastica). Per non parlare delle putìe dove abbiamo mangiato – anche qui, quasi ci facevano il favore a restare aperti per mangiare (ma come, non stavamo pagando?) … Vogliamo parlare di una bottiglietta d’acqua da 50cl pagata un euro? La benzina in proporzione costa meno … Tutto ciò mi ha ricordato tremendamente la zona del crotonese, dove solitamente passo le vacanze estive, e mi ha fatto arrivare alla conclusione che difficilmente tornerò nel nord della sardegna come turista. Di tutt’altra pasta lo zio della sposa, una delle persone più ospitali che io abbia mai conosciuto in tutta la mia vita, sempre col sorriso stampato in faccia, una persona davvero molto cordiale e simpatica, sempre disponibile, sempre pronta a darti una mano nel caso tu ne abbia bisogno, un ottimo padrone di casa … 10+ … in una parola: indimenticabile!

Related Posts:

  • Nessun post correlato