Erano mesi che passavo le ore a controllare i commenti su questo blog per cancellare tutto lo spam che mi arrivava. Finalmente mi son deciso ad installare un anti-spam e la scelta non poteva che ricadere su akismet.
Il funzionamento di Akismet è assolutamente trasparente: una volta ricevuto un commento il plugin in questione lo trasmette ai server di Akismet, dove viene controllato da alcuni filtri antispam. Nel caso in cui il commento venga identificato come "spam" verrà memorizzato in una zona particolare, detta "Akismet spam". Da qui sarà possibile recuperare un commento "buono" (la possibilità di errore esiste, sebbene minima) o cancellarlo definitivamente.
(via giovy’s blog)
ps: un problema che ho riscontrato è che, non facendo un filtro a monte, i commenti di spam occupano comunque dello spazio sul database mysql