rilevato che, nel corso del primo tempo, sostenitori della Società ospitante, raggruppati nel “secondo anello della curva nord”, hanno esposto, in tre successive circostanze, per qualche minuto, striscioni di notevoli dimensioni (metri 5 per 1,5 circa), recanti scritte insultanti per i tifosi avversari e, soprattutto, per la città di loro provenienza;
rilevato altresì che, nel corso del secondo tempo, nel medesimo settore dello stadio, venivano intonati reiteratamente cori di analogo tenore spregiativo;
ritenuto che tali comportamenti costituiscono espressione di quella “denigrazione per motivi attinenti all’origine territoriale”, prevista e sanzionata dall’art. 11, comma 1 e 3, CGS;
valutata la particolare gravità del fatto, per la provocatoria aggressività che connota le espressioni adottate, e considerata, per converso, la riferibilità in via esclusiva di tali comportamenti discriminatori ad un circoscritto e delimitato settore dello stadio, nonché l’assenza di specifici precedenti a carico della Società oggettivamente responsabile;
delibera di infliggere alla Soc. Internazionale la sanzione dell’ammenda di € 30.000,00, con l’obbligo di disputare una gara con il settore denominato “secondo anello della curva nord” inibito agli spettatori.
(via lega-calcio.it)
Ricordo, prima di ogni altro commento, che per disposizioni del celeberrimo ed utilissimo Osservatorio del Viminale, è assolutamente vietato introdurre allo stadio striscioni non regolarmente autorizzati dalla questura almeno il giovedì prima della partita. Questo vuol dire che:
- o la questura ha autorizzato quegli striscioni;
- oppure i tifosi li hanno entrati senza che nessuno si accorgesse di nulla (permettetemi di dubitarne, vista la grandezza di striscioni di oltre 5 metri).
Detto questo, mi lascia perplesso l’aver usato, per l’ennesima volta, due pesi e due misure. Che senso ha la squalifica del secondo anello? Questi signori usano le telecamere come e quando gli conviene. Perchè non prendersela con chi teneva questo striscione, invece di impedire a diecimila persone di guardare la partita allo stadio? (oddio, sky avrà diecimila persone in più comodamente sedute nelle loro poltrone).
Se poi si vuole seguire la linea dura, sarebbe stato molto più corretto squalificare il campo per almeno una giornata, come già fatto in altri campi.
Ah, dimenticavo, non si può fare: loro sono gli onesti ..