Chrome OS Good OS

Nel giorno in cui le più diffuse applicazioni Google (leggasi Gmail, Calendar, Reader) escono dalla fase beta, è stato annunciato per metà 2010 l’uscita di Chrome OS.

Basato sul kernel Linux, l’idea di base è sicuramente rivoluzionaria. Non dovremo più installare migliaia di applicazioni, rischiando di sputtanare il sistema, ma accederemo alle stesse su web – avremo a che fare con un sistema completamente web-oriented.

Resta da capire come faranno le milioni di persone che a tuttoggi sono legati a doppia mandata ai sistemi windows, sia per la generazione di documentazione, sia per la gestione di applicazioni (che poi, fondamentalmente, è il problema che ad oggi relega i sistemi *nix-like ad un contesto molto piccolo).

Related Posts:

  • Nessun post correlato