I probiviri del PDL, questi sconosciuti

Si parla tanto di probiviri, ma nessuno ci ha spiegato chi o cosa siano. Personalmente non avevo mai sentito parlare prima, per cui ho navigato in rete alla ricerca di maggiori informazioni. Secondo Wikipedia i probiviri: I probiviri (o probi viri, latino, termine plurale) sono i cosiddetti “uomini onesti”, persone che, per particolare autorità morale, […]

La diplomazia italiana

Ieri torno a casa ed inizio a guardare SkyTG24. C’era Berlusconi, assieme a Frattini, che vantava la diplomazia italiana. Parlava di quando riuscì ad evitare una guerra tra Russia e Georgia (credo si riferisse a questa notizia). Parlava di quando, rivolgendosi ai capi di stato di USA e Russia, disse loro di non presentarsi all’Aquila, […]

La rai dice addio alla moviola

Finalmente! E’ questo quello che penso quando leggo che la Rai abbandonerà la moviola in favore di un’analisi tecnica delle partite. Magari la scelta della Rai farà strada – sicuramente era quello che mi aspettavo da tempo (considerato che sono oramai oltre 10 anni che non guardo più le trasmissioni calcistiche dopo il fisco di […]

ASP.NET ListView: itemPlaceHolder InvalidOperationException

Sto approcciandomi per la prima all’utilizzo del componente ListView, nettamente più potente e flessibile (soprattutto in termini di personalizzazione del layout) rispetto al GridView. Seguendo l’esempio di Scott Gu, ho creato un ListView del tipo: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 <asp:ListView runat="server" ID="temp"> <LayoutTemplate> […]

Pasolini: bisognerebbe processare i gerarchi DC

Pasolini scriveva questa lettera il 28 agosto 1975 su Il Mondo (ne riporto l’estratto per me più significativo): […] tutto il mondo politico italiano era, ed è, pronto ad accettare sostanzialmente la continuità del potere democristiano, o con fiducia «miracolistica», mascherata da serietà professionale, o con gratificante disprezzo. […] mai la distanza tra il potere […]

Laurea ad personam

Riporto dal blog di Vittorio Pasteris, quanto scrive Roberta de Monticelli a Repubblica: Insegno filosofia della persona alla facoltà di Filosofia dell’Università Vita Salute San Raffaele. Scrivo queste righe per dire: non in mio nome. Non è certamente in mio nome che il nostro rettore, don Luigi Verzé, intervenendo come è suo diritto alla cerimonia […]

Raimondo di Sangro, principe di San Severo: un genio sconosciuto

Durante la mia “gita” a Napoli, ho avuto la fortuna di ammirare le bellezze della città partenopea (di nuovo, ne parlerò in un altro post). Tra queste, mi ha particolarmente colpito il modello anatomico lasciatoci in eredità dal principe di San Severo: Raimondo di Sangro. Si racconta che l’alchimista di San Severo abbia iniettato (quando […]

Jamiroquai 16 Luglio 2010 (@Neapolis Festival 2010)

Finalmente dopo anni sono riuscito ad andare a vedere un concerto di Jamiroquai. Un sogno che si realizza – in assoluto uno dei miei artisti preferito (se non IL preferito). L’occasione è stata il Neapolis Festival – festival musicale organizzato nello splendido scenario della città partenopea. Certo, l’organizzazione per molti versi ha lasciato a desiderare, […]

I 40 anni della regione calabria

Due giorni fa si sono celebrati i i 40 anni della nascita della regione calabria, crocevia per ciò che poi sono, oggi, i 40 anni della rivolta di Reggio Calabria. Ieri Tania ha pubblicato sul suo profilo Facebook una domanda interessante: ‎ 40 anni fa nasceva la Regione Calabria. Una data storica,che se da un […]

TSQL: leggere i tipi delle colonne di una tabella

Stavo ragionando sull’estender Fluent NHibernate per automatizzare il processo di produzione delle entità (sempre ammesso che non esista ancora nulla del genere). Mi sono quindi posto il problema di come fare per leggere i tipi delle colonne di una tabella. Mi risponde Joe Webb sul suo blog: 1 2 3 4 5 6 7 8 […]

Legge bavaglio: bella iniziativa di strill.it

Questo blog è sempre stato parecchio critico con strill, la sua redazione e soprattutto con le sue scelte tecniche (che poi, immagino, non dipendano nemmeno da loro). Fatto sta, che con queste due righe voglio fare i complimenti a strill.it e a giusva branca per aver avuto un’idea geniale riguardo alla protesta contro la legge […]

Aldo Brancher si è dimesso

Aldo Brancher si è dimesso da Ministro con delega per il Federalismo (sic!), affermando durante il processo in cui risulta indagato: Pensavo di dover privilegiare per un breve periodo gli obblighi verso il mio Paese ma siccome questa scelta è stata indebitamente strumentalizzata ho fatto diverse scelte: prima di tutto nel rispetto della mia famiglia […]

Pietro Ciucci: l’A3 è un vanto!

Vi state chiedendo chi è il tizio nella foto? All’anagrafe è Pietro Ciucci, AD di Anas gestore di parte della rete autostradale italiana (e dell’A3 in particolare). Il signore in questione, sicuramente colto da malore o da colpo di sole dovuto al primo caldo, ha ieri dichiarato: Noi siamo gente seria che opera in un’azienda […]

Finlandia come l’italia: la connessione ad internet è un diritto

Leggo sulle colonne della BBC che la Finlandia ha recentemente decretato che la connessione ad internet sia un diritto inviolabile di ogni cittadino [finlandese]. Qui si discute di censurare l’informazione, si discute di leggi ad personam, di lavoratori oramai senza dignità che pur di avere un lavoro sono disposti a tutto. Siamo un bel pò […]