Tornare già stressato

Una settimana di completo relax lontano da ogni forma di tecnologia, anche grazie alla selvaggia (è proprio il caso di dirlo) sardegna. Appena tornato, anche grazie al regalo fattomi da Tecnocasa, sono già sommerso da mille cose da portare a termine. Domani si riparte e c’è tanto da dire 🙂 Related Posts:PartenzaBackFerieIl matrimonio del fratello […]

Addio Cossiga: Giorgiana Masi, Aldo Moro e tanti altri ti aspettano a braccia aperte

Andreotti ne ha seppellito un altro. Stavolta, però, il personaggio è uno di quelli che si porta con sè nella tomba tanti segreti. Credo che Giorgiana Masi, le vittime di Ustica e soprattutto Aldo Moro lo aspetteranno giusto per dirgli due o tre paroline. Io lo voglio ricordare così: Related Posts:Nessun post correlato

Google Code

Con un mio collega, ho iniziato a sviluppare un componente per realizzare una griglia (un gridview, per intenderci) in asp.net mvc. Abbiamo deciso di utilizzare Google Code come server repository. Pare funzionare benissimo, tra le altre funzionalità è comodo l’avere a disposizione un server subversion. Tuttavia è incredibile come non abbiano dato la possibilità di […]

Verso un mondo peggiore

Bologna era famosa per le piazze e le strade piene di studenti. A seguito di risse e degrado generalizzato, Cofferati decise, tramite ordinanza comunale, di vietare la sosta alcolici alla mano e fuori dai pub – ed in generale di fermarsi nelle piazze a parlare e suonare. Scontri allo stadio: la soluzione dello stato fu […]

Al voto il 7 novembre?

Ciò che è successo ieri relativamente alla mozione di sfiducia a Caliendo è cosa nota. Si legge in rete che berlusconi abbia minacciato le elezioni anticipate nel mese di novembre. Secondo Concita de Gregorio tale data sarebbe individuabile nel 7 novembre. Secondo repubblica sarebbe compresa tra il 14 ed il 21 novembre. Considerato che, come […]

Elsa Morante: il capo del governo

Il capo del governo si macchiò ripetutamente durante la sua carriera di delitti che, al cospetto di un popolo onesto, gli avrebbero meritato la condanna, la vergogna e la privazione di ogni autorità di governo. Ma un popolo onesto non lo avrebbe mai posto a capo del governo. Perché il popolo tollerò e addirittura applaudì […]

L’esempio dello stato per educare i giovani

Il governo non ci sarà alla commemorazione delle vittime della strage della stazione di Bologna che si terrà il prossimo 2 agosto. O quantomeno, non ci saranno le alte cariche dello stato. Il governo non era presente alla commemorazione della morte del giudice Borsellino, lo scorso 19 luglio. Berlusconi qualche giorno addietro ha dichiarato che […]

Dalle parole ai fatti

4 maggio 2010: si dimette il Ministro allo Sviluppo Economico Claudio Scajola, travolto da uno scandalo giudiziario. 5 maggio 2010: il Presidente della Repubblica affida al Presidente del Consiglio Berlusconi l’interim allo Sviluppo economico. 6 maggio 2010: Silvio Berlusconi dichiara che il suo interim “Durerà giorni”. 23 luglio 2010: Berlusconi, che ancora risulta essere il […]