Franceschini, la SIAE e la APPLE, una storia tutta italiana

L’altro ieri ho avuto la sfortuna di ascoltare Boccia su TgZero (RadioCapital) che, da grande scienziato dell’economia qual è, difendeva le prese di posizione di Franceschini. Ora, avrei voluto scrivere tanto, ma il buon Mantellini e Guido Scorza hanno sapientemente riassunto il mio punto di vista. Mi permetto solo di aggiungere una domanda: come mai […]

Distacco incolmabile a Palazzo chigi

Questa foto, presa da Facebook*, rappresenta bene la situazione di questo paese. A destra ridono, scherzano nel giorno in cui si siedono sulla tanto ambita poltrona A sinistra un’ambulanza porta via i feriti della sparatoria avvenuta davanti palazzo Chigi. A prescindere dai motivi che salteranno fuori più o meno strumentali, mi sembra una delle immagini […]

Presidenziali USA: Politica Ambiente e Famiglia

Chi si interessa di politica estera, non si sarà lasciato sfuggire una delle più grosse banalità dette da un uomo politico, quasi pari a quelle che quotidianamente leggiamo sui soliti noti: Obama ha promesso di rallentare la crescita degli oceani e di guarire il pianeta. Io prometto di aiutare voi e le vostre famiglie Non […]

Ingroia in Guatemala

Il ventennio della morte di Borsellino si è consumato da poco, il sottoscritto non ha volutamente scritto nulla, perchè, in certi casi, il silenzio vale molto più di mille parole. I politici, i giornalisti e tutto il mondo *benpensante* di questo paese ha speso, e si è speso, in una miriade di dichiarazioni. Ieri la […]

un paese indagato

non si salva più nessuno, dai calciatori ai politici al mondo dello showbiz – un paese intero è sotto la scure della magistratura che, a parer mio, ha scoperchiato il vaso di pandora chiamato lega nord (a proposito, forse sarebbe il caso che il sig. maroni chieda scusa a saviano). Mi stupisce che la scusa […]

Posto fisso sì, posto fisso no

Questa storia della polemica sul posto fisso sta diventando, a mio modo di vedere, sempre più stucchevole. Mi trovo daccordo con Lorenzo, quando parla di: generazione “comoda” in cui la maggior parte non ha dovuto far dei sacrifici perchè mamma e papà hanno messo da parte qualche soldo Non mi capacito, ma tutte le persone […]

Giornata della memoria … per tutti!

Mi sarebbe piaciuto scrivere della giornata della memoria il 27 … tuttavia sono riuscito a trovare il filmato qui sotto solo oggi. Lungi da me affermare che non si debba ricordare o parlare di un tale incubo (pensiamo solo a ciò che è stato fatto da Mengele e Eichmann. Però mi chiedo per quale motivo, […]

Schettino uno di noi

In questi giorni c’è un processo mediatico in corso, come spesso avviene in questo psicotico paese. I media hanno trovato il loro colpevole per la disgrazia della nave da crociera Costa Concordia: si chiama Francesco Schettino. Gli italiani non se lo fanno ripetere due volte, parte la ridda all’accusa, a trovare la “notizia” ovunque essa […]

La crisi

Ieri mi sono concesso un’ora in giro, all’aperto, non lo facevo da chissà quanto tempo (ed oltretutto mi è pure sembrato strano farlo). Comunque, girando per le strade di san lorenzo di giorno, c’era la banda che suonava, le bancarelle, c’era una moltitudine di gente e di venditori (la gran parte, ovviamente, non italiani). Beh, […]

Ministro degli Esteri Giulio Terzi apre un profilo Twitter

Oggi il ministro degli esteri Giulio Terzi ha aperto un profilo su twitter. Manca il bollino blu, che Twitter utilizza per certificare gli account di personaggi pubblici / riconoscibili, però se fosse vero e ci fosse uno staff dietro questo profilo, sarebbe davvero una bella prova di comunicazione digitale da parte del nuovo governo. Related […]

Guerre di potere

Giorni convulsi. Per l’ennesima volta, in concomitanza con una crisi economica, la classe dirigente di questo paese, sia essa di destra o di sinistra, non riesce ad uscirne integra, non riesce a realizzare un programma serio e strutturato, per cui inevitabilmente viene a cadere. Era già successo in passato e sicuramente succederà anche in futuro […]

Crisi europa

Il nostro premier ci dice che la colpa della crisi che stiamo vivendo è colpa del fatto che Atene abbia annunciato un referendum per accettare o meno gli aiuti della UE. Bene. Ora, questa è l’inevitabile conclusione di una comunità [economica] nata non per volere dei popoli, bensì per quegli stessi personaggi che oggi si […]

Dichiarazione del presidente Silvio Berlusconi sul caso Lega-Panorama

E’ uscito il nuovo comunicato del Presidente riguardo il caso dell’articolo di Panorama sulla Lega Nord e la moglie di Bossi. L’ultima nota è fantastica: Così come è avvenuto in altre occasioni per altri giornali ciò che appare oggi su Panorama mi è del tutto estraneo e ritengo anzi che sia una cattiva azione. Detto […]

Martin Schulz nuovo presidente del parlamento europeo

Ve lo ricordate quest’uomo? Non vi dice proprio nulla? Forse questo video vi illumina: Se ancora non avete le idee chiare, sappiate che Martin Schulz sarà il prossimo presidente del parlamente europeo! Related Posts:Nessun post correlato

Mentire per non perire

Non so, a me quest’uomo inizia a fare profonda tristezza (ma sempre meno degli italiani che continuano a calare la testa senza indignarsi davvero – tanto va tutto bene). Ora è costretto a dire che ha aiutato una famiglia con figli (500 mila euro), perchè non può dire che sapeva di andare a puttane. E […]

La mia proposta per uscire dalla crisi

Nell’ultimo mese pare che tutti si siano accorti che siamo in un periodo di forte crisi e, dico io, di recessione – scusatemi, ma non era la giustizia il problema principale cui porre rimedio? Non era tutta colpa dei giudici comunisti se questo paese non funziona? Fatto sta che iniziano ad uscire proposte tese a […]

I segreti della casta di Montecitorio: verità o bufala?

Quando ho cliccato “mi piace” sulla pagina di cui tutti parlano, eravamo solo 600 circa. Oggi siamo giunti a quota 189 mila – non c’è male per un weekend di tamtam telematico. Ed è tutto qui il nocciolo della questione che sta dividendo la blogsfera tra chi crede sia una bufala e chi invece sostiene […]

Eppur si muove: proteste precarie

Ieri sono successi due fatti molto interessanti: ovviamente i giornali (repubblica in primis) si sono guardati bene dal pubblicare i video integrali, concentrandosi, più che altro, sui fatti che hanno riguardato il ministro Brunetta. Inutile riportare la cronologia dei fatti, esiste del materiale video che attesta tutto. Voglio però spendere due parole su quanto avvenuto. […]