Ti saluto Roma: io torno al sud!

Quando giunsi a Roma oramai 6 anni (e qualche mese) fa avevo poche certezze. La prima: lasciare Bologna, nonostante fosse divenuta insopportabile, mi fece più male di quanto potessi immaginare. La seconda: aver scelto Roma perchè, a differenza di altre città, mi innamorai dei romani e del loro spirito gioviale, approccio alla vita molto meridionale. […]

Una giornata infernale: la reazione dei clienti

Ieri è stata una giornata infernale , da un punto di vista aziendale, e mi dà lo spunto per tornare a scrivere su questo blog [oramai, a mio malincuore, un pò abbandonato]. Cosa è successo Siamo rivenditori ufficiali di Site5: azienda di hosting e server cloud americana. A causa del perdurare (a dire loro) dell’eccessivo […]

Milano

La scorsa settimana sono stato a Milano per un paio di giorni per motivi di lavoro ed è stata occasione per molti spunti di riflessione. Una città sicuramente europea, sotto tanti aspetti; un cantiere aperto in vista dell’Expo con costruzioni molto europee: la torre Unicredit, il più alto grattacielo d’Italia progettato da César Pelli, è […]

Distacco incolmabile a Palazzo chigi

Questa foto, presa da Facebook*, rappresenta bene la situazione di questo paese. A destra ridono, scherzano nel giorno in cui si siedono sulla tanto ambita poltrona A sinistra un’ambulanza porta via i feriti della sparatoria avvenuta davanti palazzo Chigi. A prescindere dai motivi che salteranno fuori più o meno strumentali, mi sembra una delle immagini […]

Analisi spettrale di un calcio malato

Sono mesi oramai che tra radio, tv e giornali leggo sempre la stessa tiritera: dobbiamo costruire stadi nuovi, privati, per aumentare il fatturato delle nostre società e poter competere con gli altri campionati esteri. Ed è un pò anche il messaggio che passa leggendo l’articolo di Timothy Ormezzano su Repubblica: Maledetta recessione anche italiana, soprattutto […]

Buon 2013

Il 2012 è volato via: è stato l’anno della parola “crisi”. Mi piace ricordare il pensiero di Einstein: “Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La […]

Il nuovo vestito di Evermind

E’ stato un lavoro lungo, perchè l’abbiamo dovuto incastrare tra mille altre attività che, a prescindere dalla nostra volontà, portano via del tempo. L’importante è che alla fine siamo riusciti a dare un nuovo vestito ad Evermind. Il progetto e la realizzazione di un nuovo sito web è un’attività molto complessa ed articolata. Si deve […]

Alemanno vs HuffingtonPost

Sulla diatriba Alemanno vs Annunziata e sulla illegalità dell’aver pubblicato le foto del proprio figlio, mi colpisce molto di più che HuffingtonPost consenta la pubblicazione di foto prese da Facebook con sopra il proprio logo (come se le avessero scattate loro) e senza citare o riportare alcun tipo di link [tipico atteggiamento del più becero […]

Bolide

Durante il viaggio di ritorno di ieri, a circa 1km dall’ingresso sulla Caserta-Roma, abbiamo avuto la fortuna di poter osservare un raro fenomeno astronomico: il Bolide. Ecco cosa dice Wikipedia a tal proposito: I bolidi, al contrario della quasi totalità delle meteore comuni, possono presentare, oltre al color bianco, anche altri colori, ben percepibili: i […]

Ingroia in Guatemala

Il ventennio della morte di Borsellino si è consumato da poco, il sottoscritto non ha volutamente scritto nulla, perchè, in certi casi, il silenzio vale molto più di mille parole. I politici, i giornalisti e tutto il mondo *benpensante* di questo paese ha speso, e si è speso, in una miriade di dichiarazioni. Ieri la […]

Roma ladrona: le dimissioni di bossi

Travolto dallo scandalo di aver ristrutturato casa senza sapere di aver pagato con i soldi del partito, il caro Umberto Bossi si è dimesso. Con lui, se ne va un [sempre troppo piccolo] pezzo di classe politica, quella che ha infestato e quindi rovinato il nostro paese negli ultimi 20 anni, millantando di lottare per […]

un paese indagato

non si salva più nessuno, dai calciatori ai politici al mondo dello showbiz – un paese intero è sotto la scure della magistratura che, a parer mio, ha scoperchiato il vaso di pandora chiamato lega nord (a proposito, forse sarebbe il caso che il sig. maroni chieda scusa a saviano). Mi stupisce che la scusa […]