Simon Lausten ha realizzato questa “cheat sheet” dove si riassumono alcune delle più importanti funzionalità (e sintassi) di Google+: Potete trovare qui la versione italiana del Google Plus cheat sheet. (via mashable) Related Posts:Google Plus: comunicare in modo pushGoogle plus: gestione perversa della privacyGoogle+: prime impressioni su Google Plussocialstatistics: le statistiche su google plusAndroid Market: […]
Tag Archives: google
socialstatistics: le statistiche su google plus
Con questa mail ricevuta da Boris Veldhuijzen van Zanten, si annuncia il successo dell’iniziativa di Socialstatistics: What a week! Only 7 days ago did we first launch SocialStatistics.com and it has been one hell of a ride since then! 300,000 unique visitors generated 1,000,000 pageviews on our site, and the servers didn’t even go down. […]
Google Plus: comunicare in modo push
Attualmente esistono due diverse tipologie di social network: simmetrici ed asimmetrici. I social network simmetrici sono quei place virtuali dove due utenti devono essere forzatamente in contatto reciprocamente, affinchè sia possibile farli comunicare. L’esempio più famoso di social network simmetrico è Facebook. I social network asimmetrici, invece, partono dal presupposto che ascoltare e parlare non […]
Google plus: gestione perversa della privacy
A distanza di qualche giorno di utilizzo di Google+ (google plus), inizio a capire meglio come funziona tutto questo meccanismo. I circle nascondono un funzionamento che è meglio tenere in considerazione, onde evitare problemi: – se create e pubblicate un post privato con una cerchia di amici, non c’è modo per evitare che ognuno di […]
Google+: prime impressioni su Google Plus
La scorsa settimana ho avuto modo di ricevere un invito al nuovo social network di Google: google+ (google plus). E’ ancora molto spartano rispetto a prodotti più evoluti come Facebook; sicuramente, però, ha delle notevoli potenzialità di crescita. L’approccio comunicativo è profondamente diverso (ma dedicherò a questo aspetto un post a parte) dai social network […]
Android Market: Linkedin 1.0
Sembra pazzesco, ma fino ad oggi non esisteva un’app android ufficiale di Linkedin. Personalmente usavo (e credo continuerò ad usare) droidin, che è realizzata bene e con criterio. Fatto sta, per chi non lo sapesse, da oggi potete scaricare l’app di Linkedin dall’Android Market. ps: grazie a Marco per la segnalazione (se e quando ti […]
Google social search: google introduce il pulsante +1
Ed infine e’ iniziata la “guerra” del like. Google ha dato vita al primo esperimento di social search, dando la possibilita’ agli utenti di votare il link, risultato dalla ricerca sul famoso motore di ricerca, cliccando sul nuovo pulsante +1. Aggiornamento: la notizia e’ ripresa dal blog di dario salvelli. Aggiornamento: per attivare questa nuova […]
Berlusconi ed Obama
Questa foto sta girando sul web. E’ la cena alla quale erano presenti il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ed alcuni rappresentanti delle più grandi aziende operanti nella Silicon Valley. Nel caso in cui non conosciate i soggetti seduti al tavolo, vi faccio notare: – Mark Zuckenberg (mr. Facebook) seduto alla destra di Obama; […]
Gmail posta prioritaria
Mi sono appena collegato per controllare la posta sul mio account Gmail e sono stato avvisato dell’ultima novità di Google: la posta prioritaria di Gmail. In sostanza, è possibile selezionare come “Posta prioritaria” alcune tipologie di messaggi di modo da poterli visualizzare in una sezione speciale, posta in alto della sezione contenente tutte le mail. […]
Youtube è morto
Attualmente, collegandosi al sito web di youtube, il servizio di Google risponde con un bel: Http/1.1 Service Unavailable Related Posts:Anche youtube subisce un penalty del page rankGoogle Plus cheat sheetsocialstatistics: le statistiche su google plusGoogle Plus: comunicare in modo pushGoogle plus: gestione perversa della privacy
Google Chrome: barra del traduttore
Da qualche giorno su Google Chrome compare, ad ogni accesso ad una pagina in inglese, una noiosissima barra che propone di tradurre la pagina dall’inglese all’italiano. Per fortuna che si può disattivare! Related Posts:Google Chrome 3.0.195.21 proxy Error 0 (net::OK)Il meglio della settimana #42Il meglio della settimana #41Il meglio della settimana #40Il meglio della settimana […]
Google Buzz
Finalmente me l’hanno attivato. La curiosità era tanta, la delusione altrettanta. Google Buzz altro non è che la copia 1 a 1 di FriendFedd, nè più nè meno. Non aggiunge nulla di nuovo, graficamente è più scarno e mi pare che anche il flusso di aggiornamento dei buzz sia parecchio più arretrato di quello di […]
Google Wave
Finalmente!! Ringrazio Vito per l’invito 🙂 Related Posts:Google Wave: primi videoGoogle Plus cheat sheetsocialstatistics: le statistiche su google plusGoogle Plus: comunicare in modo pushGoogle plus: gestione perversa della privacy
Gmail down
A me non funziona Gmail. E a voi? Related Posts:Nessun post correlato
Google Chrome 3.0.195.21 proxy Error 0 (net::OK)
Torno oggi da una due giorni milanese (di cui parlerò in altro post) e mi ritrovo il sito della gazzetta dello sport e del corriere della sera, appestati da uno sfondo spot della nuova lancia (roba che non si può proprio guardare). Tuttavia, non è di questo che voglio parlare, bensì del fatto che la […]
Apple vieta Google Voice sugli IPhone
The thing that really bothers me about the move is that Apple is now actively stifling innovation. Google Voice is the kind of service that can actually have a positive impact on your life, and not in a frivolous, entertainment-related sense. It makes it easier to connect with people, and to manage those connections. Apple […]
Il meglio della settimana #42
La settimana è stata caratterizzata da alcuni eventi: lo sciopero della blogosfera contro il ddl Alfano, lo scandalo della sentenza Sandri contro Spaccarotella, la pubblicazione di Magic Italy. Lo sciopero dei blogger, per me, è stato un fallimento. E lo dico in tutta onestà , anche alla luce del fatto che non ero d’accordo nel suo […]
Il meglio della settimana #41
Su OlympusLabs si confermano queste le voci più ricercate: – facebook il porno le escort e la mafia e la loro evoluzione sul social network del momento; – Google Toolbar Chrome: si rileva l’impossibilità ad utilizzare il servizio Google Toolbar in Google Chrome, il nuovo browser distribuito da Google; Il post più commentato si conferma […]
Chrome OS Good OS
Nel giorno in cui le più diffuse applicazioni Google (leggasi Gmail, Calendar, Reader) escono dalla fase beta, è stato annunciato per metà 2010 l’uscita di Chrome OS. Basato sul kernel Linux, l’idea di base è sicuramente rivoluzionaria. Non dovremo più installare migliaia di applicazioni, rischiando di sputtanare il sistema, ma accederemo alle stesse su web […]
Il meglio della settimana #40
La settimana è stata sicuramente segnata dall’incidente alla stazione di Viareggio e la conseguente ridda di polemiche sulla sicurezza del nostro sistema ferroviario. Su OlympusLabs si confermano queste le voci più ricercate: – facebook il porno le escort e la mafia e la loro evoluzione sul social network del momento; – Google Toolbar Chrome: si […]
Il meglio della settimana #39
La scorsa settimana, causa eccessivi impegni lavorativi, ho saltato l’appuntamento con il meglio di olympuslabs, cioè i post più cliccati. Ho quindi deciso di modificare leggermente questa sorta di “rubrica” [il virgolettato è d’obbligo]. Da oggi diverrà un mix, tra ciò che è successo durante la settimana appena passata e ciò che è stato il […]
Google Voice: cercasi inviti
Cercasi inviti per accedere a Google Voice … qualcuno riesce a girarmelo? 🙂 grazie a tutti Related Posts:Apple vieta Google Voice sugli IPhoneGoogle Plus cheat sheetsocialstatistics: le statistiche su google plusGoogle Plus: comunicare in modo pushGoogle plus: gestione perversa della privacy
Google Wave: primi video
Inizia a chiarirsi lo scenario di Google Wave. Phillip Lenssen ha pubblicato su vimeo alcuni video, di cui questo è sicuramente quello che rende meglio l’idea. Personalmente mi pare si possa veramente trattare di quella killer application che andrà a modificare profondamente il nostro modo di comunicare. stay tuned Related Posts:Google WaveGoogle Plus cheat sheetsocialstatistics: […]
Il meglio della settimana #38
I post più cliccati della settimana: – Facebook il porno, le escort e la mafia: come si evolvono i gruppi [e la censura] sul social network più diffuso al mondo; – Google Toolbar Chrome: si rileva l’impossibilità ad utilizzare il servizio Google Toolbar in Google Chrome, il nuovo browser distribuito da Google; – Cambiare la […]
Addio Firefox, benvenuto Google Chrome
Basta! Non ne posso più di vedere 600 e passa mega di RAM utilizzati dal solo processo di Firefox. Da oggi userò Google Chrome come browser predefinito con buona pace del vecchio Firefox. Se poi un giorno mi si dirà che l’occupazione di memoria non sarà così esosa, vorrà dire che tornerò indietro su quel […]