Franceschini, la SIAE e la APPLE, una storia tutta italiana

L’altro ieri ho avuto la sfortuna di ascoltare Boccia su TgZero (RadioCapital) che, da grande scienziato dell’economia qual è, difendeva le prese di posizione di Franceschini. Ora, avrei voluto scrivere tanto, ma il buon Mantellini e Guido Scorza hanno sapientemente riassunto il mio punto di vista. Mi permetto solo di aggiungere una domanda: come mai […]

Guerre di potere

Giorni convulsi. Per l’ennesima volta, in concomitanza con una crisi economica, la classe dirigente di questo paese, sia essa di destra o di sinistra, non riesce ad uscirne integra, non riesce a realizzare un programma serio e strutturato, per cui inevitabilmente viene a cadere. Era già successo in passato e sicuramente succederà anche in futuro […]

stronzi sono stronzi, manifesta anche tu il 15 ottobre 2011

Ieri si è consumato l’ennesimo scempio in questo paese che ci porterà, probabilmente, ad ulteriori mesi di nullafacenza e di stasi, tutti concentrati sul gossip di questo o quel personaggio, sulle intercettazioni si o no, sul problema della giustizia; tutti temi che, con rispetto parlando, non ce ne fotte un cazzo di sentire. I problemi […]

La mia proposta per uscire dalla crisi

Nell’ultimo mese pare che tutti si siano accorti che siamo in un periodo di forte crisi e, dico io, di recessione – scusatemi, ma non era la giustizia il problema principale cui porre rimedio? Non era tutta colpa dei giudici comunisti se questo paese non funziona? Fatto sta che iniziano ad uscire proposte tese a […]

Delibera AgCom 668/2010: il 6 luglio muore il web italiano

Molti blogger stanno portando avanti la diffusione della notizia della Delibera AgCom 668/2010; questa delibera: In base alle linee guida pubblicate dall’Autorità in occasione di una consultazione pubblica tenutasi a inizio anno, l’Agcom vorrebbe istituire una procedura veloce e puramente amministrativa di rimozione di contenuti online considerati in violazione della legge sul diritto d’autore. L’Autorità […]

Eppur si muove: proteste precarie

Ieri sono successi due fatti molto interessanti: ovviamente i giornali (repubblica in primis) si sono guardati bene dal pubblicare i video integrali, concentrandosi, più che altro, sui fatti che hanno riguardato il ministro Brunetta. Inutile riportare la cronologia dei fatti, esiste del materiale video che attesta tutto. Voglio però spendere due parole su quanto avvenuto. […]

Decreto sviluppo 2011: cosa cambia per gli appalti pubblici

Giorni fa avevo già criticato le decisioni del governo in termini di sviluppo turistico. Oggi, leggo sul blog di PMI.it: Appalti Procedura negoziata con bando: per opere pubbliche fino a un milione di euro, si potrà procedere all’affidamento “senza gara d’appalto” ed i lavori potranno essere affidati direttamente dal responsabile del procedimento. L’invito dovrà essere […]

Il rilancio del turismo nel paese di giufà

Nei giorni scorsi il fatto quotidiano ha pubblicato un articolo nel quale si poneva l’accento sul fatto che il ministro Brembilla abbia rilasciato tre dichiarazioni in fila, stile regime, ai giornalisti intervenuti e selezionati – senza dare possibilità di interloquire – ma daltronde erano stati selezionati appositamente. Nell’articolo veniva allegato anche il video che vedete […]

Prestigio nazionale

La parola prestigio è una delle meno usate del nostro vocabolario, almeno all’anno 2011. Sicuramente, non la usano i politici, men che meno l’attuale governo. Qualcuno, sempre troppo sottovalutato, disse: L’aumento del prestigio di una nazione nel mondo è proporzionato alla disciplina di cui da prova all’interno (16 Novembre 1922) Dalla data si intuisce automaticamente […]

FBI chiude PokerStars, FullTilt ed AbsolutePoker per riciclaggio

Leggo ora su agicoscommesse.it che l’FBI ha chiuso le 3 poker room più famose [e frequentate al mondo]: Pokerstars, FullTilt ed AbsolutePoker. Se lo stato italiano non fosse quello che è, e se non esistesse l’AAMS (o comuque l’AAMS non avesse richieste così folli), sarebbe un ottimo momento per investire! Related Posts:Nessun post correlato

Benvenuto Nello Musumeci: nuovo sottosegretario al lavoro

Ve lo dico subito, ho perso il conto dei sottosegretari presenti nell’attuale governo – magari qualcuno di voi potrà illuminarmi. Fatto sta che oggi la Destra entra ufficialmente nel governo, con la nomina del catanese Nello Musumeci quale nuovo sottosgretario al lavoro. Ecco le dichiarazioni del neo sottosegretario: «Sono grato al presidente Berlusconi e ai […]

Il paese crede alle bugie? 314 cittadini sicuramente si

Se il paese creda o meno alle bugie non l’ho ancora capito. Di sicuro, da ieri 314 cittadini italiani hanno attestato, con un voto alla Camera dei Deputati, di credere alla versione fornita da Silvio Berlusconi, secondo la quale Ruby sarebbe effettivamente la nipote di Mubarak (con tutte le dovute conseguenze). Ecco i loro nomi: […]

06/04/2009 – 06/04/2011

Mi sembra ieri, eppure sono già passati due anni. Seppure mi vada poco di parlare nuovamente di Berlusconi, anche davanti ad una tragedia del genere, voglio ricollegarmi al post di ieri, dove mi chiedevo [e vi chiedevo] se il paese creda o meno alle bugie, facendovi vedere questa immagine pubblicata da Linkiesta: rappresenta un riepilogo […]

Il paese crede alle bugie?

Leggo sul Nichilista un’interessante analisi delle bugie cui gli italiani, e la società in generale, ha creduto negli ultimi tempi. Non c’è bisogno che io riporti ciò che è scritto, leggetevelo, è davvero disarmante! Voglio solo aggiungere un [piccolo] particolare. Ieri sera guardavo (o cercavo di farlo, evitando di farmi venire un embolo) Porta a […]

Giancarlo Lehner: esempio di responsabilità di un futuro Responsabile

Giancarlo Lehner, depudato PDL, dalla prossima settimana farà parte del gruppo dei Responsabili. Non è questa la notizia, bensì una sua dichiarazione rilasciata all’Unità: Basterebbe diramare il seguente comunicato: ‘al fine di prevenire squilibri demografici e prevedibili reati sessuali, le autorità italiane, nei luoghi degli sbarchi, hanno allestito presidi sanitari, per l’immediata castrazione chimica dei […]

Berlusconi, i responsabili, e le note della Presidenza del Consiglio

Su Facebook e vari altri social network, gira con insistenza questo comunicato della nostra Presidenza del Consiglio. Mi chiedo cosa ci possa interessare se Berlusconi abbia cantato o meno. I problemi del paese, i problemi del popolo son *ben* altri. Aspetto al varco quanti vogliano difenderlo, adducendo questa o quella spiegazione. Parliamone! (nota della presidenza […]

Alitalia unisce l’Italia … anche il giappone

Ieri ho scritto sul problema che stanno avendo gli italiani nel tornare dal giappone e, soprattutto, ho voluto sottolineare lo sconsiderato atteggiamento della nostra ambasciata in terra nipponica. Dove non sono riuscito ad arrivare con le parole, credo possa fare questo video: Considerato che i media (tv in testa) stanno passando altre notizie, considerato che […]

Ambasciate italiane nel mondo

Se ne era già parlato [poco] nel momento in cui gli italiani cercavano di tornare a casa durante la rivolta in Libia. Oggi, forse, se ne parla anche meno. Fatto sta che, stando a questo gruppo su Facebook, l’ambasciata italiana in Giappone pare abbia detto ai nostri connazionali di arrangiarsi nell’organizzazione del viaggio di rientro. […]

Tsunami e rivolte in NordAfrica: uno spunto per migliorare?

Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da molti avvenimenti che, a parte le escort del presidente, hanno fortemente scosso l’opinione pubblica italiana: mi viene da pensare sia alle rivolte in nordafrica con il conseguente rischio immigrati [rifugiati], sia al tremendo terremoto che ha colpito il Giappone. Uno dei punti cardine di questo governo è sicuramente […]

CIE: campi di concentramento

    Oggi voglio fare un sondaggio. Quale delle due foto sopra rappresenta il CIE di Bari e quale il campo di concentramento di Auschwitz ?? Il tema è di attualità. I CIE (campi di identificatione ed espulsione) sono l’evoluzione dei vecchi CPT (centri di permanenza temporanea) e rappresentano i terminali delle “politiche migratorie” italiane e […]

Il nuovo ministro ai Beni Culturali: Sgarbi o Barbareschi

E’ di ieri la notizia delle dimissioni di Bondi da ministro dei beni culturali – sebbene non si sia ancora capito quando e se decadrà. Bene, vi sottopongo una domanda. Chi sarà il prossimo ministro dei beni culturali? Io propongo Vittorio Sgarbi. Si accettano scommesse Related Posts:Nessun post correlato

Il precariato della moralità

Scrivevo [circa un mese] come il precariato fosse prima di tutto uno status ed una questione di dignità. La mia tesi era, ed è, che il precariato fosse soprattutto quella particolare situazione nella quale si ritrovano la maggior parte dei lavoratori-cittadini, che li porta inevitabilmente a sottostare a qualsivoglia angheria, pur di poter lavorare. Ieri […]