Omertà

Giovedì sera ho guardato Piazzapulita in tv: argomento trasversale a tutta la trasmissione, il voto della camera contrario all’arresto dell’On. Cosentino. Il servizio di Sortino mi ha particolarmente colpito: continuo a vedere servizi dove i giornalisti si recano nei paesi assediati da ndrangheta e camorra, perseverando in quella pseudo inchiesta, fatta di interviste ai cittadini. […]

Il postribolo (televisivo)

Se c’è un aspetto per il quale sarò sempre grato a Berlusconi, è quello di farmi conoscere parole arcaiche, o comunque parole che difficilmente sento riportare nel linguaggio di tutti i giorni. Dopo i probiviri, oggi è la volta di postribolo, pronunciata ieri dal premier Berlusconi (ebbene sì) durante un colloquio telefonico intercorso con Gad […]

Tivusat: via libera dell’AgCom

Del paradosso tivusat avevo già parlato in passato. Si era detto dello strano accordo commerciale intercorso tra Rai, Mediaset (e la sospensione di Matrix e Ballarò per dare spazio alla propaganda credo ne sia un esempio) e Telecom e si era anche detto dell’impossibilità di vedere i canali Rai per gli utenti Sky. Bene, oggi […]

Il meglio della settimana #43

Il post più commentato si conferma anche quello più cercato dai lettori di olympuslabs: e se il superenalotto fosse truccato? Ecco le voci più ricercate della settimana su Olympuslabs: – Rai Mediaset La7 ed il nuovo decoder TiVuSat – La rinascita della Viola Basket Reggio Calabria; – Alcuni estratti delle intercettazioni delle conversazioni tra Berlusconi […]

Tivusat ed il nuovo decoder Rai-Mediaset-La7

La battaglia per la piattaforma satellitare si fa pesante. Tra ieri ed oggi è stata presentata la nuova piattaforma Tivusat, consorzio creato da Rai, Mediaset e La7. A prescindere dal fatto che accordi commerciali tra Rai e Mediaset fanno sempre più intravedere un attore unico alle spalle, resto molto perplesso dai contenuti di questo accordo. […]