Non funziona

Non funziona Se sei uno sviluppatore, quante volte ti sei sentito dire il generico “Non funziona” ? Il sottoscritto, negli ultimi 27 giorni … parecchie volte. Non sono il tipo di persona presuntuosa che si mette nella classica posizione del “io non sbaglio mai”, anzi tuttaltro, cerco sempre di avere un approccio flessibile e quanto […]

Posto fisso sì, posto fisso no

Questa storia della polemica sul posto fisso sta diventando, a mio modo di vedere, sempre più stucchevole. Mi trovo daccordo con Lorenzo, quando parla di: generazione “comoda” in cui la maggior parte non ha dovuto far dei sacrifici perchè mamma e papà hanno messo da parte qualche soldo Non mi capacito, ma tutte le persone […]

Consulenza: il cliente non ha sempre ragione

Il “mercato” web, da non confondere con il mercato del pesce (molte web-agency hanno ancora qualche dubbio in merito), è in continua evoluzione: sempre più persone capiscono le potenzialità di questo canale di business per cui decidono di realizzare il sito web personale o della propria azienda. La parte di accounting (passatemi il termine) è […]

Essere freelance, vivere da freelance

Sono passati oramai 7 mesi da quando ho scelto di intraprendere la via del freelance, scevro da qualsiasi impegno di dipendenza schiavistica da quelle società di consulenza che hanno saturato [e per certi versi rovinato] il mercato della produzione software. L’infografico che riporto qui sotto mi ha molto stupito, perchè mi ritrovo esattamente sia nella […]

Eppur si muove: proteste precarie

Ieri sono successi due fatti molto interessanti: ovviamente i giornali (repubblica in primis) si sono guardati bene dal pubblicare i video integrali, concentrandosi, più che altro, sui fatti che hanno riguardato il ministro Brunetta. Inutile riportare la cronologia dei fatti, esiste del materiale video che attesta tutto. Voglio però spendere due parole su quanto avvenuto. […]

Il problema spazzatura a Reggio Calabria, la gente che dice?

In questi giorni sono stato un pò impegnato. Ne ho approfittato per un paio di giorni di relax in terra patria, Reggio Calabria. La città è avvolta nella “magica” energia pre-elettorale. Una premessa è dovuta: in una città di media grandezza come Reggio Calabria (circa 180 mila abitanti), le elezioni amministrative sono una manna dal […]

Benvenuto Nello Musumeci: nuovo sottosegretario al lavoro

Ve lo dico subito, ho perso il conto dei sottosegretari presenti nell’attuale governo – magari qualcuno di voi potrà illuminarmi. Fatto sta che oggi la Destra entra ufficialmente nel governo, con la nomina del catanese Nello Musumeci quale nuovo sottosgretario al lavoro. Ecco le dichiarazioni del neo sottosegretario: «Sono grato al presidente Berlusconi e ai […]

INPS: Certificati medici online

E’ comparsa ieri la notizia che il sistema dei certificati medici online, fornito da INPS, è andato in tilt (anche se le spiegazioni di Adele Sarno sono molto maccheroniche). La questione è molto ma molto più semplice di ciò che sembra – e parlo sulla base dell’esperienza lavorativa su progetti, anche di grandissima rilevanza lì […]

Il precariato è una questione di dignità: il caso INPS

Via Liszt 34, Roma. La foto che vedete qui sopra non è il bagno di uno stadio o uno qualsiasi dei bagni pubblici comunali, noti per la loro “pulizia”. Quello che vedete qui sopra è il bagno del 5° piano del palazzo che INPS usa per “alloggiare” i consulenti esterni (pagati da noi cittadini). Erano […]

Fini sulla PA

Ieri ho ascoltato con parecchio interesse il discorso di Fini. Tutti ne parlono, io vorrei solo aggiungere una postilla. Fini ha parlato anche di PA e di nuove regole per gli appalti pubblici. Il sottoscritto ha la fortuna/sfortuna di lavorare da due anni come consulente esterno per l’INPS, passando prima per SAFO e poi per […]

Lo sciopero dei calciatori

Leggo e riporto la lettera che Aurora Longo ha inviato a calcioblog: Carissimo Massimo sono Aurora, educatrice asilo nido trentaduenne campana emigrata in Toscana da otto anni in cerca di un lavoro stabile, portavoce dei Movimenti Disoccupati e Precari di Firenze e d’Italia, volevo rispondere a questo tuo pensiero che mi ha tanto colpito perché […]

Finlandia come l’italia: la connessione ad internet è un diritto

Leggo sulle colonne della BBC che la Finlandia ha recentemente decretato che la connessione ad internet sia un diritto inviolabile di ogni cittadino [finlandese]. Qui si discute di censurare l’informazione, si discute di leggi ad personam, di lavoratori oramai senza dignità che pur di avere un lavoro sono disposti a tutto. Siamo un bel pò […]

dotnecampus 2010

Ieri sono stato al dotnecampus 2010, organizzato da DevLeap assieme ad AspItalia, Microsoft ed altre community ed ospitata nella splendida struttura della Facoltà di Ingegneria di Roma 3. In linea generale è stato sconfortante osservare come il mondo universitario sia un abisso indietro rispetto al mondo del lavoro che, peraltro, soprattutto nella PA, qui a […]

Rimuovere Norton Symantec EndProtecion 11

Premessa: qualsiasi programma della norton io abbia usato [per sbaglio o per imposizioni varie] si è sempre rivelato un cancro per tutte le mie macchine. In ambienti chiusi da autenticazione Active Directory e, nel mio caso, quando si ha a che fare con realtà come la Pubblica Amministrazione, viene imposta l’installazione di Norton Symantec EndProtection. […]

Roma, la morte di un freelance?

Sono un freelance. Lo sono per spirito ed anche per scelta di vita. Quando mi laureai scelsi di venire a Roma, nonostante all’epoca un amico me lo sconsigliò fortemente. Lui ha girato, di realtà diverse ne ha viste, avrà avuto l’esperienza dalla sua. Ma noi calabresi, come diceva Matteo De Augustinis, siamo gente testarda. Decisi […]