dotnecampus 2010

Ieri sono stato al dotnecampus 2010, organizzato da DevLeap assieme ad AspItalia, Microsoft ed altre community ed ospitata nella splendida struttura della Facoltà di Ingegneria di Roma 3. In linea generale è stato sconfortante osservare come il mondo universitario sia un abisso indietro rispetto al mondo del lavoro che, peraltro, soprattutto nella PA, qui a […]

Asp.NET e Microsoft Reporting Services: ordinare una tabella Tablix da c#

In alcuni casi, nel realizzare un’applicazione web ha senso appoggiarsi a Microsoft Reporting Services per consentire agli utenti di stampare il risultato di una generica griglia sulla quale è possibile applicare un sorting. Il problema è quello di riportare l’esatto sorting applicato sulla griglia anche sul report generato da Microsoft Reporting Services. A tal fine, […]

Diventa Dio in Windows 7 (Windows 7 God Mode)

Gira in rete un interessante Easter Egg per Windows 7, grazie al quale è possibile accedere rapidamente alle principali e più importanti configurazioni del nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Per fare ciò, è sufficiente creare una directory, in un qualsiasi punto, con il seguente nome: GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C} Related Posts:Roma: Lancio di Windows 7, percorso sviluppatoridotnecampus […]

AspItalia Real Code Day 4 dicembre 2009 Firenze

Sono appena tornato dalla conferenza di ASPItalia “Real Code Day”, organizzata a Firenze nella struttura della Scuola Superiore Tecnologie Industriali (SSTI). Tralascio l’organizzazione, appena sufficiente, considerati i problemi di rete e le continue sospensioni perchè dislocati in più aule collegate in wifi (numerosa partecipazione e, per dovere di cronaca, sentite scuse da parte di tutti […]

Roma: Microsoft ALM Day (TFS 2010, Visual Studio 2010)

Nel pomeriggio di ieri ho parteciato all’ALM* Day, naturale conseguenza della conferenza del 30 ottobre, però orientata alle aziende. Obiettivo della giornata era dimostrare come i nuovi prodotti della suite 2010 (Visual Studio 2010 Ultimate e Team Foundation Server 2010) si adattino e possano essere utilizzati all’interno dei processi gestionali di ogni azienda. Speaker della […]

Roma: Lancio di Windows 7, percorso sviluppatori

Sono passati oramai 3 giorni dal lancio romano di Windows7 ed io, ahimè, trovo tempo solo ora di poterne parlare. Per chi segue la blogsfera, sicuramente sarà a conoscenza delle opinioni di Luca Sartoni in merito al lancio-show milanese di Windows 7, delle repliche della Microsoft, delle contro-repliche di Luca e di ciò che pensa […]

Windows Vista: aggiornare da Home Premium SP1 ad Ultimate SP1

Uno dei problemi che ho avuto, successivamente all’acquisto del portatile DELL, è stato quello di dover aggiornare la distribuzione Windows Vista Home Premium SP1 preinstallata, verso Windows Vista Ultimate SP1 – questo perchè, per chi sviluppa software (soprattutto in ambito web asp.net), la Home Premium presenta notevoli limitazioni*. Per prima cosa, quindi, ho cercato di […]

Microsoft Visual Studio 2005: usare i dataset su SQL Server 2008

Per chi ancora nel 2009 si dovesse trovare ad utilizzare i dataset ed eventualmente in concomitanza con SQL Server 2008, potrebbe vedere questo errore in Visual Studio 2005, all’atto del tentativo di creazione di un TableAdapter: “This server version is not supported. Only servers up to Microsoft SQL Server 2005 are supported.” Per risolvere il […]

Windows XP SP3: non funziona Windows Update

Se vi dovesse venire in mente di installare il service pack 3 (sp3) per windows xp, sappiate che poi dovrete tribolare non poco per riattivare il servizio. good luck!! Related Posts:Windows Xp, Windows 2003: cambio di dominiodotnecampus 2010Asp.NET e Microsoft Reporting Services: ordinare una tabella Tablix da c#Diventa Dio in Windows 7 (Windows 7 God […]

SQL Server 2005: Too many table names in the query. The maximum allowed is 256

Un errore piuttosto comune che si verifica nello scrivere query o stored procedure complesse, è il seguente: Too many table names in the query. The maximum allowed is 256 Leggendo le “Maximum Capacity Specifications for SQL Server 2005” si evince che il motore di mamma microsoft ha un suo limite interno pari a 256 tabelle […]

Windows Xp, Windows 2003: cambio di dominio

Recentemente mi è capitato da recarmi da un cliente per un paio di giorni e nei suoi uffici ho trovato un dominio Active Directory al quale collegarmi. La configurazione del mio portatile è andata a buon fine senza troppi problemi. Tornato a casa ho avuto necessità di effettuare una commit sul server subversion di un […]

Thunderbird non legge gli allegati di Outlook 2007: winmail.dat

Da un paio di giorni comunico via mail con una persona che utilizza Outlook 2007, quale client di posta predefinito. La particolarità è che Thunderbird pare non riesca a leggere gli allegati inviati da Outlook 2007, presentandoli con un anonimo file winmail.dat. Il problema dell’allegato winmail.dat è un problema noto dovuto a: The Microsoft Outlook […]

Visual Studio 2005: resharper 3.1

Dopo qualche mese di utilizzo intensivo, ho deciso di disinstallare resharper 3.1 plugin per visual studio 2005. Difatti, a parte due o tre funzionalità davvero utili la spesa teorica prevista dalla licenza non trova giustificazioni. Personalmente, ho trovato molto utile la possibilità di analizzare il codice sia nel tentativo di ottimizzarlo, sia nel tentativo di […]

(Windows Live) Messenger errore 80048831

Racconto di un’odissea. Stasera torno a casa e cerco di collegarmi a messenger, avendo un appuntamento di lavoro, e mi ritrovo una bella sorpresa: errore 80048831. In parole povere: c’è un problema con la password, presumibilmente è scaduta. Non mi capacito del perchè io abbia inserito il check sull’opzione tramite la quale la password scade […]

Sql Server 2005: Cannot insert NULL into column diagram_id

Mi è capitato oggi che, andando a salvare il diagramma di un database su Sql Server 2005, il sistema di casa microsoft mi restituisca il seguente errore: Cannot insert NULL into column diagram_id Per risolvere il problema, è bastato rendere un’identità la colonna diagram_id nella tabella di sistema sysdiagrams. Related Posts:SQL Server 2005: Too many […]

Apache e Microsoft: Platinum Sponsor

Sul sito della Apache Software Foundation campeggia una notizia interessante: At OSCON, Microsoft announced their Sponsorship of The Apache Software Foundation, joining Google and Yahoo! at Platinum level. The generous contributions by Sponsoring organizations and individuals help offset the day-to-day operating expenses to advance the work of The ASF. Related Posts:dotnecampus 2010Asp.NET e Microsoft Reporting […]

Uova in faccia a Steve Ballmer

qualcuno sa tradurre l’ungherese? a parte questo, la camicia “Microsoft = Corruption” è assolutamente GENIALE. Related Posts:dotnecampus 2010Asp.NET e Microsoft Reporting Services: ordinare una tabella Tablix da c#Diventa Dio in Windows 7 (Windows 7 God Mode)AspItalia Real Code Day 4 dicembre 2009 FirenzeRoma: Microsoft ALM Day (TFS 2010, Visual Studio 2010)

IE7, CSS: page-break-before

Capita che ri-esegui del software che un anno fa girava senza alcun problema, ma a causa degli aggiornamenti succedutisi nei browser, viene a mancare il requisito di robustezza. Nello specifico, la direttiva CSS “page-break-before” pare non funzionare più in IE7. Per ovviare al problema: < [if IE 7]> br style=”height:0; line-height:0″ < ![endif]> Related Posts:dotnecampus […]

MSDN Code Gallery

Sono giorni di fermento per la Microsoft. Oltre all’arcinota notizia secondo la quale Microsoft starebbe per acquistare Yahoo, ed alla nascita di una nuova piattaforma di blogging (spero vivamente non finisca come gli spaces*), ha visto la luce MSDN Code Gallery. Si tratta di una galleria di progetti, o risorse, dove si potranno trovare molti […]