Roma città aperta: il proibizionismo di Alemanno

“E’ facile morire bene. Difficile è vivere bene.” Questo si sosteneva nel famoso film di Rossellini. Ed il “vivere bene” pare sia diventato difficile anche nella Capitale, viste le ultime ordinanze proibizioniste del sindaco Alemanno. Avevo già espresso la mia posizione contro ogni forma di proibizionismo che, storicamente, non ha mai portato all’effetto desiderato. Aggiungo […]

Probizionismo romano

Sono passati più di 5 anni oramai, da quando, vivendo a Bologna, commentavo le decisioni dell’ex sindaco della città felsinea, in merito a questioni di sicurezza pubblica. Recentemente, mi è capitato di lamentarmi della decisione del sindaco Alemanno di imporre la chiusura dei locali alle 2 di notte (per poi, nel caso dei bar, poter […]

Trastevere ed il divieto di vendita di alcolici a Roma

Del divieto di vendita di alcolici nella zona del centro storico di Roma, si era tanto parlato all’inizio del mese di agosto (mi pare). Sabato sera mi ci sono scontrato. Preso un panino da Aristocampo, nota “paninoteca” trasteverina, faccio richiesta per una tennent’s (notissima birra doppio malto). Bene, per tutta risposta mi viene detto che […]

La Bologna di Cofferati

A dimostrazione di ciò che io sostengo da tempo immemore, e cioè che a livello comunale non conta essere di sinistra o di destra ma solo volere il bene della città che si governa, ecco l’idea geniale che la giunta Cofferati ha avuto qui a Bologna. Con il fine di diminuire il degrado del centro […]