Carlo Rubbia spiega il disastro di Fukushima

Volevo parlare dell’esplosione verificatasi durante il weekend in una centrale nucleare in Egitto. In vista del referendum del 12 e 13 giugno 2011, credo sia meglio pubblicare quest’intervista a Carlo Rubbia, dove il nostro premio nobel per la fisica spiega il disastro di Fukushima oltre che il suo punto di vista sull’adozione del nucleare. Related […]

Voto fuori sede per il rerendum 2011 entro il 5 giugno

Se sei fuori sede e vuoi avere la possibilita’ di esprimere il tuo voto al referendum del 12 e 13 giugno 2011, puoi fare richiesta di rappresentante di lista compilando il modulo che puoi trovare a questo indirizzo. Una volta compilati tutti i campi del modulo, riceverete una mail di conferma Aggiornamento: il modulo è […]

Francesco Battaglia: una strategia nucleare

Francesco Battaglia Francesco Battaglia è nato a Catania il 15.12.1953. In Italia, ha conseguito il diploma di Maturità Classica (56/60) e la laurea in Chimica (110/110 e lode). In USA, presso l’University of Rochester (Rochester, N.Y.) ha conseguito il Ph.D. in Chimica Fisica (summa cum laude). Attualmente è docente di Chimica Ambientale all’Università di Modena, […]

Nucleare: una scelta politica

Ci pensa la prestigiacomo, ministro dell’ambiente, a dare risalto a quanto ho scritto giorni fa sulla diatriba del nucleare. La nostra classe politica sceglie del nostro futuro non per propri ideali, convincimenti o chissà quale altro motivo, semplicemente sulla base del numero di voti che possono accaparrarsi. Poco importa risultare incoerenti e fare figuracce, contano […]

Tsunami e rivolte in NordAfrica: uno spunto per migliorare?

Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da molti avvenimenti che, a parte le escort del presidente, hanno fortemente scosso l’opinione pubblica italiana: mi viene da pensare sia alle rivolte in nordafrica con il conseguente rischio immigrati [rifugiati], sia al tremendo terremoto che ha colpito il Giappone. Uno dei punti cardine di questo governo è sicuramente […]

Elezioni politiche 2008: ecco perchè non voto

Voto – non voto. Voto – non voto. Alla fine non voterò. Presto detto il perchè. Premetto che io cerco un candidato che: 1) riduca il numero di parlamentare di almeno la metà; 2) riduca il compenso mensile dei suddetti parlamentari (eliminando le relative agevolazioni di qualsiasi tipo); 3) si impegni per una guerra interna, […]