mariastella ripristina le “classi differenziali”

Quando l’ho letto su polisblog, non volevo crederci: causa mancanza di insegnanti di sostegno, il governo avrebbe deciso di ripristinare le cosiddette classi differenziali. Non avendone mai sentito parlare prima, ma avendo il terrore al solo leggere il termine “differenziale”, ho iniziato a documentarmi. Purtroppo non si trova molto materiale in merito, se non su […]

Bocciato il figlio di Bossi all’esame di maturità

e sono tre … ora cosa faranno? invieranno l’esercito e licenzieranno tutti i professori? si accettano scommesse su quanto ci vorrà prima di vedere questo bell’esempio di diligenza e cultura sugli scranni di montecitorio Related Posts:Veneti alluvionatiSPQR: sono porci questi romanimariastella ripristina le “classi differenziali”Roma ladrona: le dimissioni di bossiDichiarazione del presidente Silvio Berlusconi sul […]

Siamo in onda, Concertone alla Sapienza per non fermare l’onda

Sono tornato da poco dal concerto organizzato alla Sapienza dai collettivi studenteschi. La serata è iniziata piuttosto male già all’ingresso. Si viene accolti da un grande striscione con scritto “ingresso libero .. gradita donazione anche di 2 euro”. Bene, decido di non versare la donazione per tutta una serie di motivi: primo dei quali da […]

Pier Paolo Pasolini “Il pci ai giovani!”

È triste. La polemica contro il PCI andava fatta nella prima metà del decennio passato. Siete in ritardo, figli. E non ha nessuna importanza se allora non eravate ancora nati… Adesso i giornalisti di tutto il mondo (compresi quelli delle televisioni) vi leccano (come credo ancora si dica nel linguaggio delle Università) il culo. Io […]

Sulla riforma della scuola e relative manifestazioni / occupazioni (5): sulla finanziaria

Ieri sera discutevo con una cara amica che studia alla Sapienza su ciò che sta avvenendo nel mondo della scuola ed universitario. Mi ha perplesso come si possano travisare le informazioni e ciò che effettivamente è. Leggo dalla legge finanziaria DL 133: Art. 16. Facoltà di trasformazione in fondazioni delle università 1. In attuazione dell’articolo […]

Sulla riforma della scuola e relative manifestazioni / occupazioni (4): lo sciopero di Roma

Un’ora fa il sito di repubblica titolava “siamo 300mila“. Adesso, ore 11.35, titola “siamo 800mila“. Dipende dalla pioggia? Forse come le piante si moltiplicano a velocità disarmante. Più probabilmente, è il caso di inventarsi un metodo serio per fare queste stime onde evitare figure barbine. Related Posts:Sulla riforma della scuola e relative manifestazioni / occupazioni […]

Sulla riforma della scuola e relative manifestazioni / occupazioni (3): tagli alla scuola privata paritaria

Leggo su repubblica dei tagli alla scuola privata paritaria (grazie a mauro per la segnalazione): Un taglio di 133 milioni di euro per il 2009 alla scuola privata paritaria. La decurtazione di risorse è prevista nel ddl di bilancio, all’interno delle tabelle del Ministero dell’Istruzione. In particolare, si passa dai 535 milioni previsti per il […]

Sulla riforma della scuola e relative manifestazioni / occupazioni (2)

Recupero dal blog di Alberto, un’interessante dichiarazione di Piero Calamandrei, risalente al 1950 (si parla di scuola pubblica e scuola privata): Facciamo l’ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuol fare la marcia su […]

Sulla riforma della scuola e relative manifestazioni / occupazioni

Pensieri sparsi. Alberto tempo fa si lamentava dell’assenza nella blogsfera di una seria ed attenta dialettica sull’argomento. Personalmente posso dirgli di non averne potuto parlare prima perchè la visione dello stesso non era chiara – e tuttora ho dei paurosi buchi neri. Difatti, oggi come non mai, si vede quanto i giornalisti siano asserviti al […]