Prestigio nazionale

La parola prestigio è una delle meno usate del nostro vocabolario, almeno all’anno 2011. Sicuramente, non la usano i politici, men che meno l’attuale governo. Qualcuno, sempre troppo sottovalutato, disse: L’aumento del prestigio di una nazione nel mondo è proporzionato alla disciplina di cui da prova all’interno (16 Novembre 1922) Dalla data si intuisce automaticamente […]

Il paese crede alle bugie?

Leggo sul Nichilista un’interessante analisi delle bugie cui gli italiani, e la società in generale, ha creduto negli ultimi tempi. Non c’è bisogno che io riporti ciò che è scritto, leggetevelo, è davvero disarmante! Voglio solo aggiungere un [piccolo] particolare. Ieri sera guardavo (o cercavo di farlo, evitando di farmi venire un embolo) Porta a […]

Berlusconi: Lampedusa libera in 60 ore

Non parlerò della proposta di premio nobel per Lampedusa, nè dei campi da golf o della scuola. Roba da demagogia. Parlo dell’ennesima promessa in termini di tempo, esempio mirabile di dimostrazione, fatti alla mano, del one man show. Bene, mancano circa 6 ore e 15 minuti (ora più, minuto meno) alle 60 ore previste per […]

Giancarlo Lehner: esempio di responsabilità di un futuro Responsabile

Giancarlo Lehner, depudato PDL, dalla prossima settimana farà parte del gruppo dei Responsabili. Non è questa la notizia, bensì una sua dichiarazione rilasciata all’Unità: Basterebbe diramare il seguente comunicato: ‘al fine di prevenire squilibri demografici e prevedibili reati sessuali, le autorità italiane, nei luoghi degli sbarchi, hanno allestito presidi sanitari, per l’immediata castrazione chimica dei […]

Tsunami e rivolte in NordAfrica: uno spunto per migliorare?

Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da molti avvenimenti che, a parte le escort del presidente, hanno fortemente scosso l’opinione pubblica italiana: mi viene da pensare sia alle rivolte in nordafrica con il conseguente rischio immigrati [rifugiati], sia al tremendo terremoto che ha colpito il Giappone. Uno dei punti cardine di questo governo è sicuramente […]

Leader di grande saggezza

Stanotte guardavo ‘Terra’ su canale 5 ed ero esterrefatto dalla lezione di civiltà che ci stanno dando tunisi, egiziani ed in ultimo i libici. Al contrario di quanto si possa pensare, non tutti i paesi del Nord-Africa sono assimilabili a paesi del terzo mondo. Bene, c’erano insegnanti, professionisti, studenti universitari pronti ad imbarcarsi per l’italia […]