Youtube e Techcrunch: follìe legali

Leggo oggi su techcrunch che i legali di youtube hanno inviato a Michael Arrington una nota via mail, nella quale lo invitano ad eliminare il suo tool per scaricare video da youtube in quanto violerebbe non si sa quale clausola del contratto Term&Use di  youtube.

A prescindere che, ovviamente, il tool sia stato rimosso, mi concentrerei proprio sul fatto che oramai youtube si sta snaturando.
All’inizio era il vero servizio che tutti gli utenti volevano, adesso si vede che è diventato un qualcosa di puramente commerciale – e nello specifico è ironico che un’azienda, youtube, che ha fatto la sua fortuna sull’upload di trailer di film non ancora usciti, o in generale su clip non autorizzate, vieti ad un utente di sviluppare un’applicazione che consenta a tutti di visualizzare e tenere memorizzati i filmati sul proprio PC.

Non era forse youtube quell’azienda che nemmeno un mese fa ha ricevuto una notifica ad eliminare circa mille video riguardanti diritti non riconosciuti tra FIA, UEFA e FA (Premiere League)?

Oltretutto credo che tool di questo tipo (ed attenzione, perchè ne esistono a vagonate, finanche estensioni per Firefox) non facciano che aumentare la popolarità del sito stesso – o forse il problema sta proprio nel fatto che essendoci video "illegali" non si vuole permettere la successiva diffusione sui P2P?

Related Posts:

  • Nessun post correlato