Reggina: siamo salvi!

… e alla fine, la salvezza tanto agognata arrivò! Ricordo ancora lo sgomento dell’estate scorsa dopo i 15 punti di penalizzazione. Assolutamente incredibile: pensai immediatamente ad uno scherzo. Solo in seguito, realizzai che effettivamente la Reggina Calcio veniva punita, per non si capisce bene quale reato – ad oggi mi pare sia solo illecito sportivo […]

Reggio Calabria: è arrivato il momento!

Tra pochi minuti andrò a votare ed ancora non ho scelto a chi assegnare la mia preferenza.Effettivamente, scegliere tra 1352 persone non è cosa banale: oltretutto, facendo un giro per la città, mi son reso conto che i nomi, associati ai visi dei cartelloni elettorali, vogliono dire moltissime persone conosciute da una vita intera e […]

Creare cubi con sql: “with cube”

I cubi, o ipercubi, in sql non sono altro che la rappresentazione astratta della proiezione di una relazione tra le misure e le n dimensioni che lo caratterizzano. All’interno di un cubo OLAP, quindi, vengono immagazzinate tutte le dimensioni e tutti i fatti (cioè i dati) di modo da rendere più veloce la ricerca e […]

Champions League 2006/2007: Il Milan è Campione!

Onore a voi – club più titolato d’Europa. La cosa che mi sorprende è questa fantastica capacità di vincere e dominare in Europa, sempre e comunque. Anche quando le cose sembrano andare male, anche quando li penalizzano (sempre troppo poco, sia chiaro!), anche quando hanno tutti contro, arrivano fino in fondo! E poi questo fantastico […]

Milano: test antidroga gratis per tutti

Tutti abbiamo letto la tragica fine di un ragazzo milanese di 15 anni morto, si dice (visto che ancora non ho letto da nessuna parte i risultati dell’autopsia), per aver fumato uno spinello. Premesso che è stato ampiamente dimostrato che la marjiuana o, se vogliamo, il suo principio attivo (il THC), non hanno effetti mortali […]

In Italia la violenza vince sempre

L’Italia è un paese davvero strano, per gran parte della sua millenaria storia "segnato" dalla violenza di romana memoria. I romani, si sa, erano un popolo grandioso: sia nella loro capacità di portare la propria cultura in tutti i paesi conquistati, sia per le loro capacità architettoniche, ma, soprattutto erano famosi per il loro essere […]

Google Analytics si aggiorna: nuovo layout grafico

Da molti viene snobbato, da altri osannati. Come tutti i servizi offerti da Google, è sempre stato al centro dell’attenzione del pubblico che lavora su Internet. Si tratta, essenzialmente, di un tool che effettua il monitoring del proprio sito web previo inserimento di un codice javascript nell’header. Personalmente lo trovo molto completo come strumento, soprattutto […]

Reggio Calabria e la ricerca in Italia

L’Italia, si sa, non brilla certo per i suoi centri di ricerca e sviluppo; ma non brilla, purtroppo, nemmeno nelle risorse (anche e soprattutto di carattere economico) che lo Stato mette a disposizione dei ricercatori e di tutti i laboratori sparsi su tutta la nostra penisola. Eppure oggi deve essere una di quelle giornate da […]

Le elezioni comunali a Reggio Calabria

Tra poco meno di un mese si terranno in alcune città italiane le elezioni comunali per eleggere il sindaco: ciò avverrà anche a Reggio Calabria. La città più famosa e potente di tutta la magna grecia, che fece suo il motto "Urbs Rhegina Nobilis Insignis Fidelissima Provin(ciæ) Prima Mater Et Caput" (a sottolineare la sua […]

BlogLab: aggiornamenti

Eppur si muove … Aggiornamenti sul fronte bloglab: adesso accedendo la pagina principale, si può visualizzare una pagina chiamata "aggregatore", all’interno della quale compare una sintesi di tutti i blog, individuati da una foto 79×79 (mi pare) e da una breve sintesi di ciò che è stato fino a questo momento scritto. Inoltre è stato […]

Il concerto del primo maggio

Dopo anni di trepidante attesa, finalmente sono riuscito nell’epica impresa di partecipare al concerto del primo maggio a Roma.Da sempre considerato, almeno dal sottoscritto, uno dei rari momenti di vera "piazza" cui si può partecipare in Italia, ha un pò deluso le attese per tutta una serie di ragioni. Innanzitutto l’organizzazione: molto ma molto approssimativa, […]