Raciti, Spaccarotella, Gabriele Sandri

Ieri sera sull’onda delle emozioni seguite alla scarcerazione di Speziale – almeno relativamente all’omicidio dell’ispettore Raciti – mi chiedevo che fine avesse fatto Spacarotella, il poliziotto che in un atto di follìa uccise Gabriele Sandri. Riporto da Repubblica.it: Luigi Spaccarotella, l’agente della Polstrada di Arezzo accusato di aver ucciso il tifoso laziale Gabriele Sandri all’autogrill […]

Repubblica fa esplodere il sito dell’Agenzia delle Entrate

Repubblica ha deciso di far esplodere il sito dell’Agenzia delle Entrate pubblicando la notizia secondo cui il Fisco italiano avrebbe pubblicato la lista completa dei redditi di tutti gli italiani dal 2005 ad oggi !!!!. Al momento il sito dell’Agenzia delle Entrate è irraggiungibile. Non commento la palese violazione della privacy – sarei comunque curioso […]

Web2.0: il caso Accenture

Di Accenture (ATS) ho già parlato in passato in questo blog (e la discussione su accenture technology solution pare anche abbastanza attiva); non è un caso, quindi, che parto proprio da accenture per un tour di giudizi sui siti delle maggiori compagnie attive nel campo dell’informatica. Breve premessa: ritengo che il sito web, ad oggi, […]

Gli autori della “Casta” sui porti italiani

Oggi è uscito un interessante articolo sul corriere della sera edito dagli autori della “Casta“: Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella. Sinteticamente: il governo italiano non ha investito nel settore dei trasporti marittimi negli ultimi 10 anni, per cui oggi ci ritroviamo con 8 porti (Gioia Tauro, Genova, La Spezia, Taranto, Livorno, Venezia e Trieste) […]

Calabria: nuovo attentato

La bomba collocata sotto l’autovettura, una Mercedes, dell’imprenditore Antonino Princi, 45 anni, a Gioia Tauro, e’ stata fatta esplodere con l’utilizzo di un telecomando. E’ l’ipotesi seguita dagli inqurenti che stanno ricostruendo la dinamica dell’attentato ad Antonino Princi. (via strill.it) In Italia si discute dei problemi relativi all’assegnazione delle varie poltrone. In Calabria prima si […]

Connessioni UMTS: vodafone 100 ore in libertà

Nel mio continuo peregrinare, è oramai un mesetto che lavoro collegandomi dal cellulare per tutta una serie di difficoltà logistiche. Il giudizio è assolutamente negativo – lentezza incredibile, disconnessioni continue. Ma quando arriverà il momento in cui Internet sarà un servizio base, presente in tutte le case e gratuito? Forse siamo ancora troppo arretrati mentalmente, […]

Elezioni politiche 2008: qualche commento

Ne parlano tutti, mi accodo – ma sarò breve. Innanzitutto non credo che il PDL abbia vinto solo grazie alla Lega: dati alla mano, il PDL, da solo, è in grado di governare questo paese. Alla fine aveva ragione Berlusconi: il vantaggio era netto e i fatti lo dimostrano. La forte ascesa della Lega: al […]

Wind Mega 100 ore

Che offertona!! Fino ad oggi ritenevo fosse la vodafone da 100 ore, l’offerta più conveniente per collegarsi da cellulare. Ma la wind si è superata: la sua tariffa costa la metà esatta della similare offerta vodafone (15 euro contro i 30 della controparte britannica). Spero non ci sia la sola. Questa è concorrenza!! Related Posts:Nessun […]

Elezioni politiche 2008: ecco perchè non voto

Voto – non voto. Voto – non voto. Alla fine non voterò. Presto detto il perchè. Premetto che io cerco un candidato che: 1) riduca il numero di parlamentare di almeno la metà; 2) riduca il compenso mensile dei suddetti parlamentari (eliminando le relative agevolazioni di qualsiasi tipo); 3) si impegni per una guerra interna, […]

Bloglab: si riparte

Riparte bloglab. Per chi non lo sapesse, bloglab è un corso unico nel suo genere nel panorama universitario italiano. Gli studenti avranno il compito di realizzare un proprio blog, assisisti dai vari fellows (a loro volta blogger dediti allo sviluppo ed alla riuscita del corso). L’hanno scorso vi ho partecipato e mi ha permesso di […]

Rinvio delle elezioni?

Non entro nel merito dei trucchetti giuridico/elettorali (imbroglio più imbroglio meno, poca differenza). Non entro nemmeno nel merito di come un giudice possa solo lontanamente pensare di ammettere alle votazioni, un partito come la DC (solo a nominarlo mi vengono i brividi) e non voglio nemmeno commentare che dobbiamo aspettare i tempi della giustizia italiana […]

Matrix: il punto di vista di Barbara Palombelli

Dopo la disfatta del calcio italiano (di cui parlerò più in là), mi è capitato di guardare Matrix (durante il mio solito zapping televisivo). Ho resistito fino al punto di vista di Barbara Palombelli sul caso “Milano Expo 2015”. La “giornalista” era molto contenta che Milano abbia vistosi assegnata l’esposizione perchè, sostiene, questo porterà a […]