Chrome e Gmail: primo esempio di Google-Application

Leggendo questo articolo sul blog ufficiale di Gmail, ho finalmente capito cosa si intenda quando si parla di rivoluzione nel concetto di web application.

Personalmente, non sono riuscito a replicare l’esempio per i seguenti motivi:

1) Non mi è stato possibile nascondere la barra dei tab in Chrome;
2) Non mi è stato possibile nascondere la barra degli indirizzi in Chrome;

In generale se fosse realmente possibile replicarlo, sarebbe molto interessante perchè rivoluzionerebbe il nostro modo di interpretare i siti web. Questi ultimi, difatti, diventerebbero delle vere e proprie applicazioni anche alla luce del fatto che i tab sono considerati dei processi separati l’un dall’altro.

Sto iniziando a rivalutarne l’idea di fonto. C’è tanto tanto lavoro da fare, però forse Internet Explorer deve correre subito ai ripari (credo che forse Firefox manterrà la sua base d’utenza).

Related Posts:

  • Nessun post correlato