Oggi Romano Prodi, intervistato da Sergio Rizzo del Corriere della Sera, conferma ciò che ieri era stato anticipato da Tremonti.
Bene.
Di tutto quell’articolo, dal quale per l’ennesima volta il PD esce facendo una magra figura, mi ha colpito questa frase dell’onnipresente Visco:
è che ogni volta che si deve fare una manovra economica viene compilato un elenco delle cose sulle quali si potrebbe agire.
E storicamente c’è l’aumento dell’Iva sulle televisioni a pagamento. Gli uffici mi hanno sottoposto più volte questa eventualità , ma ho sempre rifiutato di farlo, considerando inopportuno adottare una norma che colpisse nella sostanza una sola azienda
Ma è normale che in un paese pseudo-industrializzato, ci sia un solo gestore della televisione satellitare? Ci si lamenta tanto del conflitto di interessi, del fatto che Berlusconi abbia in mano tutta l’informazione italiana, però non si dice mai che nel particolare contesto del satellite, esiste un monopolio incontrastato dove la società che ne detiene il potere fa il bello ed il cattivo tempo.