Oggi il senatore a vita Giulio Andreotti compie la bellezza di 90 anni – e beato lui che c’è arrivato.
Oltre le 7 volte in cui fu presidente del consiglio, a memoria ricordo (attingendo anche dalla sua pagina su wikipedia):
* Membro 1a Commissione (Affari Interni)
* Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
* Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (con delega per lo Spettacolo)
* Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (con funzione di Segretario)
* Ministro dell’Interno
* Ministro delle Finanze
* Membro 5a Commissione (Bilancio e Partecipazioni Statali)
* Membro 7a Commissione (Difesa)
* Ministro del Tesoro
* Ministro della Difesa
* Ministro dell’Industria e Commercio
* Ministro dell’Industria, Commercio e Artigianato
* Componente della Rappresentanza italiana al Parlamento Europeo
* Ministro delle Partecipazioni Statali
* Ministro del Bilancio, Progr. Economica (con delega per gli Interventi Straordinari nel Mezzogiorno)
* Ministro del Bilancio, Progr. Economica (con l’incarico di Ministro per gli Interventi Straordinari nel Mezzogiorno)
* Ministro dei Beni Culturali
* Ministro degli Affari Esteri
* Ministro degli Affari Esteri (con delega per il Coordinamento delle Politiche Comunitarie)
Non malaccio devo dire. Evito ulteriori commenti, di modo che non mi si venga poi a dire che ostento troppa sicurezza nello scrivere 😉
E’ anche il giorno in cui gli arabi avrebbero offerto 120 milioni di euro per Kakà – come si faccia a rifiutare questas offerta, resta un mistero. Personalmente lo venderei pensandoci al massimo un microsecondo.
Se poi pensiamo che qualcuno ha acquistato con una somma analoga un’intera compagnia di volo .. beh qualcosa da qualche parte non funziona correttamente. A tal proposito, qualcuno ha mai riflettuto che Air France ha acquistato il 25% di Cai per 300 milioni di euro, casualmente la stessa cifra del prestito-ponte del governo?
Le coincidenze sono sempre fonte di ammirazione da parte del sottoscritto.