Finalmente me l’hanno attivato.
La curiosità era tanta, la delusione altrettanta.
Google Buzz altro non è che la copia 1 a 1 di FriendFedd, nè più nè meno.
Non aggiunge nulla di nuovo, graficamente è più scarno e mi pare che anche il flusso di aggiornamento dei buzz sia parecchio più arretrato di quello di FriendFeed.
Dopo una prima mezza giornata di utilizzo non senso assolutamente la necessità di continuare a farne uso.
A tutto ciò, bisogna anche aggiungere la gestione un pò retrò delle amicizie. Diciamo che l’interfaccia spartana e poco user-friendly (soprattutto se paragonata a FriendFeed e Facebook) non aiuta di certo a capire chi ti segue e soprattutto come fare per seguire altre persone.
Più interessante, senza ombra di dubbio, come segnalato da Maurizio sul suo blog, l’aver rilasciato immediatamente le API per sviluppare servizi che si aggancino a Buzz. Yahoo ne ha approfittato dopo solo 15 minuti.
Speriamo si evolva [rapidamente]