To our knowledge, this is the first time that a political institution, such as the Veneto region, states that people with MR should not have access to solid-organs transplantation.
…
The United Nations Organization in its ‘Convention on the Rights of Persons with Disabilities and Optional Protocol’ indicates that ‘States Parties recognize that persons with disabilities have the right to the enjoyment of the highest attainable standard of health without discrimination on the basis of disability
Dell’American Journal of Transplantation non ne conoscevo l’esistenza, prima che se ne riferisse Concita De Gregorio sul suo blog.
Da quanto leggo sul loro sito, si tratta di una rivista scientifica (a pagamento) specialistica nel settore dei trapianti di organi. Girovagando su internet sono riuscito a reperire il pdf dell’articolo (che avrei in alternativa dovuto acquistare).
A livello di scelte etiche, e non solo, questo paese è spesso arretrato arroventandosi in spinose polemiche che, quasi sempre, terminano con l’accettare il diktat della chiesa cattolica (assunta a detentrice della verità morale assoluta).
Non voglio entrare nel merito della questione, sebbene lo abbia già fatto tra le righe. Tengo solo a sottolineare che devono essere gli americani a farci ricordare gli articoli della nostra Costituzione:
In Italy, the Constitution (article 32) declares that ‘the Italian Republic protects the health as a fundamental right of each singleman/woman and of the community’.