Prendo spunto dalla degenerazione della discussione (potete leggere qui, qui e qui) tra Marco e Davide, nata dal post sulle mie personalissime considerazioni sui fatti avvenuti dopo Catania-Palermo, per riportare una toccante lettera scritta da un ragazzo rimasto orfano del padre, ucciso dalla ‘ndrangheta nel giugno del ’90. Credo che, sebbene sia molto lunga, valga […]
Category Archives: Libri
Kundera – L’ignoranza
L’ignoranza di Kundera racconta la storia di un uomo ed una donna che si incontrano per caso mentre tornano a casa dopo 20anni di esilio forzato. Come nell’Odissea, Ulisse e Penelope hanno bisogno di ventanni per ritrovarsi ed amarsi, qui Irena e Josef impiegano ventanni per portare a conclusione la loro storia d’amore, iniziata quando […]
Mr. Nice – Howard Marks
Un genio! Non ci sono altre parole per definire la personalità di Howard Marks, aka Mr. Nice, uno dei più grandi spacciatori di marijuana durante gli anni ’70, un genio, una persona fuori dal comune che alla violenza ed alla forza bruta ha sempre preferito far funzionare il cervello. Laureato ad Oxford in fisica, inizia […]
L’invenzione degli Stati Uniti
Attraverso lo stile a metà tra il serio ed il faceto, stile tipico dell’autore, Gore Vidal racconta la genesi degli Stati Uniti d’America dal punto di vista di tre dei padri fondatori: Washington, Adams e Jefferson. In questo libro non troverete una sequenza cronologica degli avvenimenti che hanno portato alla genesi degli USA, bensì le […]
L’enigma dei numeri primi
Marcus du Sautoy racconta, partendo dagli albori della ricerca matematica, della grande sfida che sta appassionando i ricercatori da oramai parecchi secoli: cercare di scoprire una formula che consenta di calcolare o determinare una sequenza corretta di tutti i numeri primi all’interno del campo dei numeri naturali. La narrazione parte dal "Congresso Internazionale dei matematici", […]
Il rogo di Berlino
Sullo sfondo del progressivo annientamento di Berlino, viene descritta dall’autrice la vita quotidiana da lei condotta, assieme ai suoi compagni di sventura, durante la seconda guerra mondiale. Racconto abbastanza significativo di cosa voglia dire trovarsi in una città assediata da nemici, in questo caso russi, di cosa voglia dire non potersi lavare e dover centellinare […]
George Orwell – 1984
Nel 1984 il mondo è diviso in tre immensi superstati in perenne guerra tra loro: Oceania, Eurasia ed Estasia. In Oceania, la cui capitale è Londra, la società , suddivisa tra prolet, membri del partito e membri del partito interno, è governata secondo i principi del Socing – il Socialismo inglese – dal Grande Fratello […]
Leonardo Sciascia – L’affaire Moro
Libro scritto nel ’78, quindi a ridosso dei fatti che hanno investito l’Italia in quegli anni. La storia: Aldo Moro viene rapito il 16 Marzo 1978 ad opera di un commando delle Brigate Rosse, proprio nel giorno in cui si doveva insediare il Governo da lui tanto faticosamente messo insieme. Nel giro di due mesi, […]