La settimana scorsa è partito ufficialmente il progetto EverMind. Cosa sia, è molto difficile da riassumere brevemente, rischierei di tralasciare qualche aspetto particolare. EverMind non è una web-agency nell’accezione più stretta del termine, non è un’agenzia di comunicazione o che eroga servizi di social media marketing. E’ tutti questi aspetti ed anche di più. Il […]
Category Archives: Riflessioni
Auguri Freddie Mercury
Oggi freddie mercury avrebbe compiuto 65 anni. Ti faccio i miei migliori auguri caro vecchio freddie, ovunque tu sia… Aggiornamento: google ha dedicato un doodle al mitico Freddie Mercury Related Posts:Nessun post correlato
Mentire per non perire
Non so, a me quest’uomo inizia a fare profonda tristezza (ma sempre meno degli italiani che continuano a calare la testa senza indignarsi davvero – tanto va tutto bene). Ora è costretto a dire che ha aiutato una famiglia con figli (500 mila euro), perchè non può dire che sapeva di andare a puttane. E […]
Le segnalazioni anonime alla GDF tramite il 117
Da qualche giorno campeggia in prima pagina su Repubblica, un articolo dal titolo “Qui 117, il numero antievasione” (tralascio commenti sulla seconda parte .. “Pronto GF” sa più di telefonata al grande fratello, ma comunque ..). Dicevo, in sintesi questo articolo vuole spingere noi cittadini a chiamare il 117 per denunciare possibili evasori fiscali, anche […]
La storia del debito pubblico italiano
Cercando di recuperare il tempo perduto durante il mese di agosto, ho trovato questa interessante immagine che rappresenta l’andamento del debito pubblico italiano: (via ilmalpaese) Related Posts:Nessun post correlato
La mia proposta per uscire dalla crisi
Nell’ultimo mese pare che tutti si siano accorti che siamo in un periodo di forte crisi e, dico io, di recessione – scusatemi, ma non era la giustizia il problema principale cui porre rimedio? Non era tutta colpa dei giudici comunisti se questo paese non funziona? Fatto sta che iniziano ad uscire proposte tese a […]
Tornare in patria
Tornare in patria fa sempre un certo effetto, soprattutto se ad attenderti c’è uno spettacolo di questo tipo !! (la foto è stata presa dal profilo di Domenico Guinea) Related Posts:Nessun post correlato
Giornalismo ipocrita: chiedere scusa all’islam
Negl ultimi giorni sono successe tantissime cose, dall’attentato ad Oslo, al pluri-omocidio sempre in Norvegia, all’apertura delle sedi periferiche dei ministeri al Nord (a cui, però, dedicherò un post apposito). Vorrei spendere due parole sui giornalisti italiani che hanno confermato per l’ennesima volta, la pessima abitudine di pubblicare notizie senza averne certezza. Ieri notte, guardando […]
I segreti della casta di Montecitorio: verità o bufala?
Quando ho cliccato “mi piace” sulla pagina di cui tutti parlano, eravamo solo 600 circa. Oggi siamo giunti a quota 189 mila – non c’è male per un weekend di tamtam telematico. Ed è tutto qui il nocciolo della questione che sta dividendo la blogsfera tra chi crede sia una bufala e chi invece sostiene […]
Google+: prime impressioni su Google Plus
La scorsa settimana ho avuto modo di ricevere un invito al nuovo social network di Google: google+ (google plus). E’ ancora molto spartano rispetto a prodotti più evoluti come Facebook; sicuramente, però, ha delle notevoli potenzialità di crescita. L’approccio comunicativo è profondamente diverso (ma dedicherò a questo aspetto un post a parte) dai social network […]
Delibera AgCom 668/2010: il 6 luglio muore il web italiano
Molti blogger stanno portando avanti la diffusione della notizia della Delibera AgCom 668/2010; questa delibera: In base alle linee guida pubblicate dall’Autorità in occasione di una consultazione pubblica tenutasi a inizio anno, l’Agcom vorrebbe istituire una procedura veloce e puramente amministrativa di rimozione di contenuti online considerati in violazione della legge sul diritto d’autore. L’Autorità […]
Essere freelance, vivere da freelance
Sono passati oramai 7 mesi da quando ho scelto di intraprendere la via del freelance, scevro da qualsiasi impegno di dipendenza schiavistica da quelle società di consulenza che hanno saturato [e per certi versi rovinato] il mercato della produzione software. L’infografico che riporto qui sotto mi ha molto stupito, perchè mi ritrovo esattamente sia nella […]
La natura vista dalla matematica
(via cafescondido) Related Posts:Nessun post correlato
Roma Capitale: società in declino
Guardate questo video: Roma non è una città a passo d’uomo e negli ultimi anni ha intrapreso una strada che la sta portando al collasso. E’ una città caotica dove l’amministrazione comunale ha poca cura dell’ambiente, preferendo le colate di cemento al piantare alberi e curare il verde dei vari municipi. In generale è anche […]
Cordyceps Sinensis
Qualche sera fa stavo guardando Territori a Nord-Ovest, nel mentre di un’agguerrita sessione di zapping e sono rimasto colpito dal documentario sul Cordyceps Sinensis. Anche noto con il nome di aweto (il suo nome Maori), si tratta di un fungo parassita che, nella cultura cinese-tibetana, è conosciuto fin dall’antichità . I pastori, infatti, notarono già oltre […]
Eppur si muove: proteste precarie
Ieri sono successi due fatti molto interessanti: ovviamente i giornali (repubblica in primis) si sono guardati bene dal pubblicare i video integrali, concentrandosi, più che altro, sui fatti che hanno riguardato il ministro Brunetta. Inutile riportare la cronologia dei fatti, esiste del materiale video che attesta tutto. Voglio però spendere due parole su quanto avvenuto. […]
Referendum 2011: vincono i social network anche in italia
Circa un’ora fa è giunta la notizia che il quorum sia stato [abbondantemente] superato. Non so se qualcuno ci penserà , ma questa è nettamente non una vittoria politica, questa non è una vittoria di questo o quel partito politico, ma una vittoria della gente, dei comitati e soprattutto dei social network: facebook e twitter in […]
Privatizzazione servizi idrici: il caso Marina di San Lorenzo
In questi giorni è iniziato il forcing finale dell’establishment economico-politico al fine di invitare il popolo a votare NO, quindi a non abrogare la legge che prevede la privatizzazione dei servizi idrici, al referendum del 12 e 13 giugno 2011. La tesi del gruppo capitanato da Emma Marcegaglia è che votare SI, farebbe tornare indietro […]
Carlo Rubbia spiega il disastro di Fukushima
Volevo parlare dell’esplosione verificatasi durante il weekend in una centrale nucleare in Egitto. In vista del referendum del 12 e 13 giugno 2011, credo sia meglio pubblicare quest’intervista a Carlo Rubbia, dove il nostro premio nobel per la fisica spiega il disastro di Fukushima oltre che il suo punto di vista sull’adozione del nucleare. Related […]
Voto fuori sede per il rerendum 2011 entro il 5 giugno
Se sei fuori sede e vuoi avere la possibilita’ di esprimere il tuo voto al referendum del 12 e 13 giugno 2011, puoi fare richiesta di rappresentante di lista compilando il modulo che puoi trovare a questo indirizzo. Una volta compilati tutti i campi del modulo, riceverete una mail di conferma Aggiornamento: il modulo è […]
Referendum sul Nucleare del 12-13 Giugno 2011
(via tito faraci – nova24) Related Posts:Nessun post correlato
Il post elezioni 2011 a Reggio Calabria
Il periodo elettorale è stato sempre caratterizzato anche da quelle notizie che, tra il serio ed il faceto, rappresentano uno spaccato della società votante. Ricordate il caso di quell’elettore sorpreso a fotografare la propria scheda elettorale? E che dire di quella persona che, recatasi al seggio, scopre di aver già votato? C’è una notizia, grave, […]
Articolo sponsorizzato: Mercedes Classe C Coupè, licenza di osare
Condividi con ebuzzing Related Posts:Nessun post correlato
Firenze: questioni di urbanistica
Sono tornato da poco da Firenze, dove sono stato per motivi di lavoro. Devo dire che ho trovato una città davvero interessante. Sicuramente caotica nei suoi viali che circondano il centro storico, ma tantissima gente andava in bici, sfruttando le tantissime piste ciclabili (sempre lungo i viali) e altrettanta correva sempre sfruttando le stesse piste. […]
Sky chiude Current TV: Al Gore contrattacca
Ieri sera ho ricevuto un SMS dove mi si diceva che Al Gore era da Santoro. Il primo pensiero è stato “al gore?!” – sappiamo tutti che Current TV ha aiutato Santoro ai tempi di “Raiperunanotte” per cui non mi è parso poi tanto strano. Fatto sta che scopro, appena tornato a casa, che Sky […]