Ti saluto Roma: io torno al sud!

Quando giunsi a Roma oramai 6 anni (e qualche mese) fa avevo poche certezze. La prima: lasciare Bologna, nonostante fosse divenuta insopportabile, mi fece più male di quanto potessi immaginare. La seconda: aver scelto Roma perchè, a differenza di altre città, mi innamorai dei romani e del loro spirito gioviale, approccio alla vita molto meridionale. […]

La Calabria: tasse di serie A, sanità di serie B

Questa settimana sono stato nella “ridente” Cattolica, paesino tra Riccione e Pesaro ma ancora all’interno della regione Emilia Romagna. Ero lì per questioni familiari, diciamo, sinteticamente, che un mio parente ha subito un’operazione chirurgica – dopo essere stata in lista d’attesa per 2 anni, ma questo, forse, è un’altro aspetto della faccenda. Il punto sul […]

Evade il boss di San Luca Antonio Pelle

Da poco i giornali reggini stanno dando la notizia dell’evasione del boss di San Luca Antonio Pelle, condannato a 13 anni di reclusione. Domanda: ma com’è possibile che un boss venga portato in ospedale e lì resti libero di scappare senza essere piantonato da alcun poliziotto? Related Posts:Nessun post correlato

Fortapasc

Ieri sera abbiamo visto Fortapasc su Rai1. Bello e tristemente vero, oltre che attuale. Non ho molti ricordi di quand’ero piccolo, uno però non riesco a togliermelo dalla testa: vivevo a Reggio Calabria, zona sbarre/gebbione/aeroporto (una sorta di triangolo) e potevo avere non più di 8 anni – tanto che ricordo nettamente che quella mattina […]

Privatizzazione servizi idrici: il caso Marina di San Lorenzo

In questi giorni è iniziato il forcing finale dell’establishment economico-politico al fine di invitare il popolo a votare NO, quindi a non abrogare la legge che prevede la privatizzazione dei servizi idrici, al referendum del 12 e 13 giugno 2011. La tesi del gruppo capitanato da Emma Marcegaglia è che votare SI, farebbe tornare indietro […]

Il post elezioni 2011 a Reggio Calabria

Il periodo elettorale è stato sempre caratterizzato anche da quelle notizie che, tra il serio ed il faceto, rappresentano uno spaccato della società votante. Ricordate il caso di quell’elettore sorpreso a fotografare la propria scheda elettorale? E che dire di quella persona che, recatasi al seggio, scopre di aver già votato? C’è una notizia, grave, […]

Tornare a Roma

Torno nella capitale dopo un paio di giorni passati in patria (Reggio Calabria). Ho approfittato dello sconto elettorale per respirare un pò di sana aria iodata: l’effetto è stato che per 3 giorni non ho preso anti-staminici e sono stato benissimo. Appena messo piede sul binario di Termini, ho ricominciato a starnutire. bentornato nella capitale […]

Associazione OpenPolis: scopri chi è il tuo sindaco

Poco fa ho ricevuto la seguente mail da OpenPolis: Caro utente openpolis, e’ online VoiSieteQui, il test politico-elettorale che ti aiuta a capire il candidato Sindaco che piu’ ti rappresenta! Abbiamo sottoposto 20 temi a tutti i candidati delle principali citta’ al voto e ricevuto le loro risposte ufficiali. E allora confronta i programmi dei […]

Il problema spazzatura a Reggio Calabria, la gente che dice?

In questi giorni sono stato un pò impegnato. Ne ho approfittato per un paio di giorni di relax in terra patria, Reggio Calabria. La città è avvolta nella “magica” energia pre-elettorale. Una premessa è dovuta: in una città di media grandezza come Reggio Calabria (circa 180 mila abitanti), le elezioni amministrative sono una manna dal […]

Vieni via con me sulla ndrangheta

Ammetto di non averlo visto tutto, però l’ho registrato sul my sky hd e mi riprometto di guardarlo stasera. Detto questo, vorrei commentare quanto scritto da Aldo Grasso sul Corriere della Sera di oggi: Ha radiografato la mafia del Nord (immaginiamo con quanta gioia Roberto Formigoni e il ministro leghista Maroni abbiano ascoltato l’orazione), l’ha […]

Veneti alluvionati

Premesso che, da calabrese, i veneti hanno tutta la mia solidarietà. Premesso questo, stamattina stavo ascoltando (come sempre), la trasmissione radiofonica Radio anch’io condotta da Ruggero Po. Oggi si parlava dell’alluvione in veneto e durante la prima mezzora era collegata la vice direttrice (o qualcosa del genere) del corriere del veneto. Durante il suo intervento […]

L’esempio dello stato per educare i giovani

Il governo non ci sarà alla commemorazione delle vittime della strage della stazione di Bologna che si terrà il prossimo 2 agosto. O quantomeno, non ci saranno le alte cariche dello stato. Il governo non era presente alla commemorazione della morte del giudice Borsellino, lo scorso 19 luglio. Berlusconi qualche giorno addietro ha dichiarato che […]

I 40 anni della regione calabria

Due giorni fa si sono celebrati i i 40 anni della nascita della regione calabria, crocevia per ciò che poi sono, oggi, i 40 anni della rivolta di Reggio Calabria. Ieri Tania ha pubblicato sul suo profilo Facebook una domanda interessante: ‎ 40 anni fa nasceva la Regione Calabria. Una data storica,che se da un […]

Pietro Ciucci: l’A3 è un vanto!

Vi state chiedendo chi è il tizio nella foto? All’anagrafe è Pietro Ciucci, AD di Anas gestore di parte della rete autostradale italiana (e dell’A3 in particolare). Il signore in questione, sicuramente colto da malore o da colpo di sole dovuto al primo caldo, ha ieri dichiarato: Noi siamo gente seria che opera in un’azienda […]

Partire e non sapere quando si arriva

Partito ieri pomeriggio verso le 17.30 da Roma, sono arrivato a Reggio Calabria stamattina alle 13, dopo una tappa forzata a Rosarno (dove sono giunto verso le 3 stamattina e dove ho pernottato). Tutti penserebbero che la colpa sia da attribuire al traffico. Peccato che di mezzo ci sia stata l’a3 ed il fatto che […]

Curnuti e mazziati

Scopelliti: Il piano di rientro approvato lo scorso 17 dicembre dall’amministrazione Loiero ad oggi non e’ stato ancora rispettato ed il nostro debito e’ sconosciuto, al punto che abbiamo chiesto alla Kpmg di lavorare giorno e notte per certificarlo. C’e’ chi dice che sia 2,1 miliardi ma altri dicono che sia 1,1 miliardi perche’ ci […]