Giorni addietro ero da un cliente e ho notato un bel poster sul muro. C’era il faccione di Einstein e riportava, subito sotto, un estratto dal libro “Il mondo come io lo vedo” Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per […]
Tag Archives: crisi
Posto fisso sì, posto fisso no
Questa storia della polemica sul posto fisso sta diventando, a mio modo di vedere, sempre più stucchevole. Mi trovo daccordo con Lorenzo, quando parla di: generazione “comoda” in cui la maggior parte non ha dovuto far dei sacrifici perchè mamma e papà hanno messo da parte qualche soldo Non mi capacito, ma tutte le persone […]
La crisi
Ieri mi sono concesso un’ora in giro, all’aperto, non lo facevo da chissà quanto tempo (ed oltretutto mi è pure sembrato strano farlo). Comunque, girando per le strade di san lorenzo di giorno, c’era la banda che suonava, le bancarelle, c’era una moltitudine di gente e di venditori (la gran parte, ovviamente, non italiani). Beh, […]
Guerre di potere
Giorni convulsi. Per l’ennesima volta, in concomitanza con una crisi economica, la classe dirigente di questo paese, sia essa di destra o di sinistra, non riesce ad uscirne integra, non riesce a realizzare un programma serio e strutturato, per cui inevitabilmente viene a cadere. Era già successo in passato e sicuramente succederà anche in futuro […]
Colpo di stato in grecia?
Secondo questo comunicato, pare che in grecia siano stati destituiti tutti i vertici dello stato, podromo al colpo di stato. Related Posts:Nessun post correlato
Crisi europa
Il nostro premier ci dice che la colpa della crisi che stiamo vivendo è colpa del fatto che Atene abbia annunciato un referendum per accettare o meno gli aiuti della UE. Bene. Ora, questa è l’inevitabile conclusione di una comunità [economica] nata non per volere dei popoli, bensì per quegli stessi personaggi che oggi si […]
stronzi sono stronzi, manifesta anche tu il 15 ottobre 2011
Ieri si è consumato l’ennesimo scempio in questo paese che ci porterà , probabilmente, ad ulteriori mesi di nullafacenza e di stasi, tutti concentrati sul gossip di questo o quel personaggio, sulle intercettazioni si o no, sul problema della giustizia; tutti temi che, con rispetto parlando, non ce ne fotte un cazzo di sentire. I problemi […]
Le segnalazioni anonime alla GDF tramite il 117
Da qualche giorno campeggia in prima pagina su Repubblica, un articolo dal titolo “Qui 117, il numero antievasione” (tralascio commenti sulla seconda parte .. “Pronto GF” sa più di telefonata al grande fratello, ma comunque ..). Dicevo, in sintesi questo articolo vuole spingere noi cittadini a chiamare il 117 per denunciare possibili evasori fiscali, anche […]
La storia del debito pubblico italiano
Cercando di recuperare il tempo perduto durante il mese di agosto, ho trovato questa interessante immagine che rappresenta l’andamento del debito pubblico italiano: (via ilmalpaese) Related Posts:Nessun post correlato
La mia proposta per uscire dalla crisi
Nell’ultimo mese pare che tutti si siano accorti che siamo in un periodo di forte crisi e, dico io, di recessione – scusatemi, ma non era la giustizia il problema principale cui porre rimedio? Non era tutta colpa dei giudici comunisti se questo paese non funziona? Fatto sta che iniziano ad uscire proposte tese a […]
Eppur si muove: proteste precarie
Ieri sono successi due fatti molto interessanti: ovviamente i giornali (repubblica in primis) si sono guardati bene dal pubblicare i video integrali, concentrandosi, più che altro, sui fatti che hanno riguardato il ministro Brunetta. Inutile riportare la cronologia dei fatti, esiste del materiale video che attesta tutto. Voglio però spendere due parole su quanto avvenuto. […]
Autosufficienza alimentare in Giamaica: un esempio da seguire
L’Italia fa parte della Comunità Europea – ed è un dato di fatto. Nel bene o nel male, questo ci ha consentito di superare tutta una serie di problematiche economiche (prima fra tutte l’avere una moneta – la lira – fortemente svalutata). E’ pur vero, però, che questa appartenenza fa soffrire il nostro mercato interno, […]
La Grecia lascia l’euro?
Oggi c’è una notizia su tutte le pagine iniziali dei principali quotidiani nazionali. Una notizia, però, messa non troppo in risalto: la grecia starebbe valutando l’uscita dall’euro. La clamorosa indiscrezione è del Der Spiegel e si suppone che la Grecia voglia tornare alla dracma, sulla falsa riga di quanto proposto dai nostri Maroni ed i […]
Il problema spazzatura a Reggio Calabria, la gente che dice?
In questi giorni sono stato un pò impegnato. Ne ho approfittato per un paio di giorni di relax in terra patria, Reggio Calabria. La città è avvolta nella “magica” energia pre-elettorale. Una premessa è dovuta: in una città di media grandezza come Reggio Calabria (circa 180 mila abitanti), le elezioni amministrative sono una manna dal […]
Benvenuto Nello Musumeci: nuovo sottosegretario al lavoro
Ve lo dico subito, ho perso il conto dei sottosegretari presenti nell’attuale governo – magari qualcuno di voi potrà illuminarmi. Fatto sta che oggi la Destra entra ufficialmente nel governo, con la nomina del catanese Nello Musumeci quale nuovo sottosgretario al lavoro. Ecco le dichiarazioni del neo sottosegretario: «Sono grato al presidente Berlusconi e ai […]
Il precariato della moralitÃ
Scrivevo [circa un mese] come il precariato fosse prima di tutto uno status ed una questione di dignità . La mia tesi era, ed è, che il precariato fosse soprattutto quella particolare situazione nella quale si ritrovano la maggior parte dei lavoratori-cittadini, che li porta inevitabilmente a sottostare a qualsivoglia angheria, pur di poter lavorare. Ieri […]
Esportatori di democrazie: frattini ed il governo italiano sulla questione Libia
Leggo che Frattini, ministro degli esteri, ha dichiarato: “Siamo molto preoccupati per l’idea di una divisione in due della Libia tra la Cirenaica e Tripoli”, ha poi insistito Frattini, ribadendo anche i suoi timori per ”i flussi migratori” che potrebbero derivare dalla crisi. Per il titolare della Farnesina, su tutto, bisogna ”difendere la sovranita’ e […]
Leader di grande saggezza
Stanotte guardavo ‘Terra’ su canale 5 ed ero esterrefatto dalla lezione di civiltà che ci stanno dando tunisi, egiziani ed in ultimo i libici. Al contrario di quanto si possa pensare, non tutti i paesi del Nord-Africa sono assimilabili a paesi del terzo mondo. Bene, c’erano insegnanti, professionisti, studenti universitari pronti ad imbarcarsi per l’italia […]
decreto milleproroghe, decreto mille tasse
Mentre berlusconi è impegnato a non dirsi preoccupato per l’indagine che lo coinvolge, mentre fini cerca di capire come fare un partito, casini come fare per riuscire a dividersi ulteriormente per poter stare con tutti, mentre il pd fa l’ennesima figuraccia (leggasi l’essersi calato le braghe con bossi per poi sentirsi rispondere con un secco […]
Rivolta in Bangladesh
Ho scoperto su Current che giorni addietro è scoppiata una rivolta in Bangladesh a causa del crollo della Borsa di Dhaka (7 Febbraio 2011) – crollo rappresentato in dettaglio nel grafico che riporto qui sopra ( via rischiocalcolato.it ). Sembra paradossale, ma nel paese più povero del mondo, un calo del 9.25% della Borsa, vuol […]
Lo sciopero dei calciatori
Leggo e riporto la lettera che Aurora Longo ha inviato a calcioblog: Carissimo Massimo sono Aurora, educatrice asilo nido trentaduenne campana emigrata in Toscana da otto anni in cerca di un lavoro stabile, portavoce dei Movimenti Disoccupati e Precari di Firenze e d’Italia, volevo rispondere a questo tuo pensiero che mi ha tanto colpito perché […]
Il fumogeno a Bonanni … questione di punti di vista
Leggo oramai da qualche mese il blog di Concita de Gregorio con molta attenzione. Mi trovo spesso d’accordo con quanto scrive – lo stesso non posso dire oggi, in merito al suo commento sui recenti fatti avvenuti alla festa del PD (mi riferisco in particolare al fumogeno scagliato sul palco ed indirizzato a Bonanni). Sono […]
Analfabeti costituzionali
Art. 87. Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale. Può inviare messaggi alle Camere. Indice le elezioni delle nuove Camere e ne fissa la prima riunione. Autorizza la presentazione alle Camere dei disegni di legge di iniziativa del Governo. Promulga le leggi ed emana i decreti aventi valore di […]
Al voto il 7 novembre?
Ciò che è successo ieri relativamente alla mozione di sfiducia a Caliendo è cosa nota. Si legge in rete che berlusconi abbia minacciato le elezioni anticipate nel mese di novembre. Secondo Concita de Gregorio tale data sarebbe individuabile nel 7 novembre. Secondo repubblica sarebbe compresa tra il 14 ed il 21 novembre. Considerato che, come […]
Vodafone, la crisi ed il cliente perduto
E’ un po’ che seguo l’evoluzione dei cellulari Android, ed ero stato attratto dall’Acer Liquid. La radio, in uno dei suoi spot sfavillanti e accattivanti, mi annuncia che la Vodafone ha inserito il suddetto smartphone nei suoi listini ed io tutto giulivo sono andato in un negozio Vodafone One, il primo che mi è capitato […]