Sulla diatriba Alemanno vs Annunziata e sulla illegalità dell’aver pubblicato le foto del proprio figlio, mi colpisce molto di più che HuffingtonPost consenta la pubblicazione di foto prese da Facebook con sopra il proprio logo (come se le avessero scattate loro) e senza citare o riportare alcun tipo di link [tipico atteggiamento del più becero […]
Tag Archives: facebook
socialstatistics: le statistiche su google plus
Con questa mail ricevuta da Boris Veldhuijzen van Zanten, si annuncia il successo dell’iniziativa di Socialstatistics: What a week! Only 7 days ago did we first launch SocialStatistics.com and it has been one hell of a ride since then! 300,000 unique visitors generated 1,000,000 pageviews on our site, and the servers didn’t even go down. […]
Google Plus: comunicare in modo push
Attualmente esistono due diverse tipologie di social network: simmetrici ed asimmetrici. I social network simmetrici sono quei place virtuali dove due utenti devono essere forzatamente in contatto reciprocamente, affinchè sia possibile farli comunicare. L’esempio più famoso di social network simmetrico è Facebook. I social network asimmetrici, invece, partono dal presupposto che ascoltare e parlare non […]
Google plus: gestione perversa della privacy
A distanza di qualche giorno di utilizzo di Google+ (google plus), inizio a capire meglio come funziona tutto questo meccanismo. I circle nascondono un funzionamento che è meglio tenere in considerazione, onde evitare problemi: – se create e pubblicate un post privato con una cerchia di amici, non c’è modo per evitare che ognuno di […]
Google+: prime impressioni su Google Plus
La scorsa settimana ho avuto modo di ricevere un invito al nuovo social network di Google: google+ (google plus). E’ ancora molto spartano rispetto a prodotti più evoluti come Facebook; sicuramente, però, ha delle notevoli potenzialità di crescita. L’approccio comunicativo è profondamente diverso (ma dedicherò a questo aspetto un post a parte) dai social network […]
Referendum 2011: vincono i social network anche in italia
Circa un’ora fa è giunta la notizia che il quorum sia stato [abbondantemente] superato. Non so se qualcuno ci penserà , ma questa è nettamente non una vittoria politica, questa non è una vittoria di questo o quel partito politico, ma una vittoria della gente, dei comitati e soprattutto dei social network: facebook e twitter in […]
Sky chiude Current TV: Al Gore contrattacca
Ieri sera ho ricevuto un SMS dove mi si diceva che Al Gore era da Santoro. Il primo pensiero è stato “al gore?!” – sappiamo tutti che Current TV ha aiutato Santoro ai tempi di “Raiperunanotte” per cui non mi è parso poi tanto strano. Fatto sta che scopro, appena tornato a casa, che Sky […]
Google social search: google introduce il pulsante +1
Ed infine e’ iniziata la “guerra” del like. Google ha dato vita al primo esperimento di social search, dando la possibilita’ agli utenti di votare il link, risultato dalla ricerca sul famoso motore di ricerca, cliccando sul nuovo pulsante +1. Aggiornamento: la notizia e’ ripresa dal blog di dario salvelli. Aggiornamento: per attivare questa nuova […]
Berlusconi ed Obama
Questa foto sta girando sul web. E’ la cena alla quale erano presenti il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ed alcuni rappresentanti delle più grandi aziende operanti nella Silicon Valley. Nel caso in cui non conosciate i soggetti seduti al tavolo, vi faccio notare: – Mark Zuckenberg (mr. Facebook) seduto alla destra di Obama; […]
Facebook in Italia
Interessante infografica realizzata da Vincenzo Cosenza: Related Posts:Alemanno vs HuffingtonPostsocialstatistics: le statistiche su google plusGoogle Plus: comunicare in modo pushGoogle plus: gestione perversa della privacyGoogle+: prime impressioni su Google Plus
Telecom Impresa Semplice, adsl fastweb e la burocrazia italiana
Uno degli aspetti che ancora mi manca di Bologna è sicuramente l’avere usufruito dei servizi su fibra ottica di fastweb. Qualche mese fa, in corrispondenza del trasloco, ebbi la brillante idea di lasciare il monopolista per eccellenza e darmi alla concorrenza (e fa anche rima 😉 ). Non l’avessi mai fatto: limiti ridicoli sul numero […]
Generazione uomini e donne
Ieri si discuteva su Facebook delle ultime notizie riguardanti Berlusconi (affaire Ruby). La conversazione nasce da un articolo pubblicato dal Corriere della Sera: “L’attacco alle libertà individuali”, a firma di Piero Ostellino: Marco: caro Ciccio ricorda sempre che se per caso questi gentili pubblici ministeri si stessero diciamo cosi sbagliando in buona fede, se insomma […]
Evoluzioni su Facebook
Facebook ha sicuramente modificato (profondamente) le modalità di comunicazione dell’anno appena passato. Nel corso della sua storia, la web app da 50 miliardi di dollari ha più volte trovato soluzioni diverse, magari piccoli fix al layout grafico, che l’hanno progressivamente portata ad essere ciò che oggi conosciamo. Ultimamente, a mio avviso, si sta tuttavia deteriorando […]
“Mi piace” questo elemento?
Mi piace. Non mi piace più. Per politically correcteness il “non mi piaceâ€Â secco neanche c’è. Questo è tutto. Visto come Facebook ha ucciso la comunicazione in virtù dell’interazione di tipo meccanico? Sì perché leggiamo un post, un link, addirittura un commento carino ed invece di sprecare un minimo di neuroni per rispondere o commentare […]
Apologia ed istigazione di violenza via Internet
Leggo sul sito del Corriere della Sera che è stato presentato un disegno di legge dal senatore Raffaele Lauro secondo il quale (cito testualmente): Chi istiga a commettere delitti contro la vita e l’incolumità delle persone o ne fa apologia, sarà punito con la reclusione da tre a dodici anni. Se il fatto è commesso […]
Inter – Barcellona vista dalla tribuna rossa
Succede che ti svegli un sabato qualunque, ti colleghi a facebook e noti che un tuo amico (in questo caso il clubvaio della sony) mette in palio due biglietti per Inter-Barcellona al primo che riuscisse a scrivere correttamente il nome di un particolare dirigente della casa giapponese. Bah, tra il preparare il caffè, leggere le […]
Facebook compra Friendfeed
Il ritorno dalle ferie è sempre un pò traumatico. Il feed rss è pieno di notizie interessanti. Ad agosto 2009 spicca senza ombra di dubbio l’acquisto di FriendFedd da parte di Facebook per 47.5 milioni di $. Staremo a vedere come si comporterà twitter. Related Posts:Google Plus: comunicare in modo pushGoogle+: prime impressioni su Google […]
Il meglio della settimana #42
La settimana è stata caratterizzata da alcuni eventi: lo sciopero della blogosfera contro il ddl Alfano, lo scandalo della sentenza Sandri contro Spaccarotella, la pubblicazione di Magic Italy. Lo sciopero dei blogger, per me, è stato un fallimento. E lo dico in tutta onestà , anche alla luce del fatto che non ero d’accordo nel suo […]
Il meglio della settimana #41
Su OlympusLabs si confermano queste le voci più ricercate: – facebook il porno le escort e la mafia e la loro evoluzione sul social network del momento; – Google Toolbar Chrome: si rileva l’impossibilità ad utilizzare il servizio Google Toolbar in Google Chrome, il nuovo browser distribuito da Google; Il post più commentato si conferma […]
Il meglio della settimana #40
La settimana è stata sicuramente segnata dall’incidente alla stazione di Viareggio e la conseguente ridda di polemiche sulla sicurezza del nostro sistema ferroviario. Su OlympusLabs si confermano queste le voci più ricercate: – facebook il porno le escort e la mafia e la loro evoluzione sul social network del momento; – Google Toolbar Chrome: si […]
Il meglio della settimana #39
La scorsa settimana, causa eccessivi impegni lavorativi, ho saltato l’appuntamento con il meglio di olympuslabs, cioè i post più cliccati. Ho quindi deciso di modificare leggermente questa sorta di “rubrica” [il virgolettato è d’obbligo]. Da oggi diverrà un mix, tra ciò che è successo durante la settimana appena passata e ciò che è stato il […]
Il meglio della settimana #38
I post più cliccati della settimana: – Facebook il porno, le escort e la mafia: come si evolvono i gruppi [e la censura] sul social network più diffuso al mondo; – Google Toolbar Chrome: si rileva l’impossibilità ad utilizzare il servizio Google Toolbar in Google Chrome, il nuovo browser distribuito da Google; – Cambiare la […]
Il meglio della settimana #37
I post più cliccati della settimana: – Facebook il porno, le escort e la mafia: come si evolvono i gruppi [e la censura] sul social network più diffuso al mondo; – Google Toolbar Chrome: si rileva l’impossibilità ad utilizzare il servizio Google Toolbar in Google Chrome, il nuovo browser distribuito da Google; – Cambiare la […]
Elezioni Europee su Facebook
Ne riparlerò. Voglio solo esprimere il mio sincero stupore perchè, di quel 30,7% che ha votato finora, molti su facebook si stanno vantando di aver fatto il proprio dovere. Strana gente quella italica Related Posts:Berlusconi ed ObamaGenerazione uomini e donneIl meglio della settimana #39Alemanno vs HuffingtonPostEuro 2012: onore al merito
Il meglio della settimana #36
I post più cliccati della settimana: – Facebook il porno e la mafia: come si evolvono i gruppi [e la censura] sul social network più diffuso al mondo; – Google Toolbar Chrome: si rileva l’impossibilità ad utilizzare il servizio Google Toolbar in Google Chrome, il nuovo browser distribuito da Google; – Accenture Technology Solutions: la […]