Il caso shibari: l’antica arte di legatura giapponese

In questi giorni è su tutti i giornali la notizia della morte di una ragazza, qui a Roma, per soffocamento dovuto alla pratica dello shibari. Voglio farvi notare questi due articoli: l’approfondimento dell’ansa sullo shibari, e il testo del primo link proposto da google alla voce shibari. Questo è vero giornalismo, creare articoli , copiando […]

Carlo Rubbia spiega il disastro di Fukushima

Volevo parlare dell’esplosione verificatasi durante il weekend in una centrale nucleare in Egitto. In vista del referendum del 12 e 13 giugno 2011, credo sia meglio pubblicare quest’intervista a Carlo Rubbia, dove il nostro premio nobel per la fisica spiega il disastro di Fukushima oltre che il suo punto di vista sull’adozione del nucleare. Related […]

Il vice presidente (cristiano) del CNR

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è Ente pubblico nazionale con il compito di svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca nei principali settori di sviluppo delle conoscenze e delle loro applicazioni per lo sviluppo scientifico, tecnologico, economico e sociale del Paese. (sito CNR – pagina chi siamo) Appare evidente agli occhi di […]

Nucleare: una scelta politica

Ci pensa la prestigiacomo, ministro dell’ambiente, a dare risalto a quanto ho scritto giorni fa sulla diatriba del nucleare. La nostra classe politica sceglie del nostro futuro non per propri ideali, convincimenti o chissà quale altro motivo, semplicemente sulla base del numero di voti che possono accaparrarsi. Poco importa risultare incoerenti e fare figuracce, contano […]

Alitalia unisce l’Italia … anche il giappone

Ieri ho scritto sul problema che stanno avendo gli italiani nel tornare dal giappone e, soprattutto, ho voluto sottolineare lo sconsiderato atteggiamento della nostra ambasciata in terra nipponica. Dove non sono riuscito ad arrivare con le parole, credo possa fare questo video: Considerato che i media (tv in testa) stanno passando altre notizie, considerato che […]

Ambasciate italiane nel mondo

Se ne era già parlato [poco] nel momento in cui gli italiani cercavano di tornare a casa durante la rivolta in Libia. Oggi, forse, se ne parla anche meno. Fatto sta che, stando a questo gruppo su Facebook, l’ambasciata italiana in Giappone pare abbia detto ai nostri connazionali di arrangiarsi nell’organizzazione del viaggio di rientro. […]

Tsunami e rivolte in NordAfrica: uno spunto per migliorare?

Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da molti avvenimenti che, a parte le escort del presidente, hanno fortemente scosso l’opinione pubblica italiana: mi viene da pensare sia alle rivolte in nordafrica con il conseguente rischio immigrati [rifugiati], sia al tremendo terremoto che ha colpito il Giappone. Uno dei punti cardine di questo governo è sicuramente […]