Da dove iniziare? Forse dall’aver pensato che il gesto del 3 volesse significare perdere 3 a 0 a tavolino, quando invece bastava andare su wikipedia (ed in questo mi trovo d’accordo, per una volta con aldo grasso) per evitare pessime figure. O forse, dall’aver incitato l’inviato a bordo campo a sfondare il cordone di sicurezza […]
Tag Archives: osservatorio-viminale
Considerazioni sparse su Italia-Serbia (2): i giocatori serbi
Sui fatti di genova, pesa come un macigno anche la posizione assunta dai giocatori serbi (in primis stankovic, non solo perchè forse il più noto ai tifosi italiani ma anche per essere stato in prima fila). Andare sotto la curva e fare il gesto del 3 (che ovviamente non voleva significare perdere 3a0 a tavolino, […]
Considerazioni sparse su Italia-Serbia (1): lo stato italiano
Volutamente, sono passati un paio di giorni prima che io scrivessi qualcosa relativamente ai fatti di Italia-Serbia. Essendo coinvolto emotivamente con le questioni legate allo stadio, non volevo essere trascinato dall’emotività nelle mie considerazioni. Dividerei i fatti in 3 aree (e quindi 3 post): stato italiano, giocatori serbi, giornalisti RAI. Lo stato italiano ha più […]
Tessera del tifoso a pagamento
Qualcuno, recentemente, mi ha fatto notare che la tessera del tifoso sia a pagamento. Decido quindi di farmi un giro sui siti delle prime 4 classificate nel campionato italiano appena terminato (più la Juventus, per la sua storia e per essere l’unica attualmente a possedere uno stato di proprietà ) , al fine di reperire maggiori […]
La tessera del tifoso
Che la tessera del tifoso sia uno strumento inutile, che ci riporta ad un’epoca in cui tutte le persone venivano schedate (pubblicamente), probabilmente anche in assenza di prove precise, beh, è un fatto assodato. Mi chiedo però: c’è qualcuno che è d’accordo? vorrei proprio capirne le ragioni. Related Posts:Tessera del tifoso a pagamentoOsservatorio del viminale: […]
La tessera ( carta ) del tifoso
In completa crisi d’astinenza da stadi e calcio, ieri sera ho visto Inter-Roma, finale di supercoppetta italiana. Nel preambolo della partita, molto distratto da altro, la mia attenzione è stata attirata dalla notizia dell’utilizzo della tessera, o carta, del tifoso. Ne avevo già parlato in passato della tessera del tifoso, adesso pare che abbiano davvero […]
I funerali di Gabriele Sandri
Oggi ci sono stati i funerali di Gabriele Sandri .. e tutto si è svolto in un clima surreale .. La piazza era gremita di Ultras provenienti da tutta Italia, personalità di gran parte del mondo politico e sportivo, da sottolineare la presenza di Totti, gesto di grande umanità .. Devo ammettere di essermi profondamente […]
Osservatorio del viminale: tessera del tifoso
L’osservatorio ha deciso: niente più trasferte di massa! L’obiettivo della misura, rileva l’Osservatorio, è quello di adottare provvedimenti "tesi ad indebolire ulteriormente la forza dei gruppi, che si manifesta prevalentemente in occasione delle trasferte". La misura sarà mantenuta fino all’ adozione della ‘tessera del tifoso’, una sorta di carta che identifica l’appassionato. Il divieto delle […]
Roma-Napoli: niente trasferta per i napoletani
Neanche qualche ora fa, scrivevo sull’assurdità delle scelte dell’osservatorio del viminale. Lo stesso osservatorio ha deciso, poco fa, che i napoletani non potranno andare in trasferta a Roma per la partita di sabato prossimo. A questo punto chiudiamo gli stadi? Se la soluzione di questo governo per combattere la violenza negli stadi, è quella di […]
Catania – Palermo: le conseguenze
Oramai in TV non si parla d’altro: i fatti di Catania, il morto di Catania, le scritte sui muri di Livorno (poco a dire il vero), gli ultras, i teppisti, calcio malato ecc. ecc. Ed è un susseguirsi di ospiti che, in tutte le salse, propongono la loro soluzione epocale al problema ‘calcio’. Dalle prime […]
Di Canio ed il saluto romano
E’ scoppiata una polemica mai vista a causa del saluto romano fatto da Di Canio alla sua curva, durante la trasferta di Livorno. Si sapeva che sarebbe stata una gara a rischio per via delle fazioni politiche delle due curve (di estrema sinistra quella livornese, di estrema destra quella laziale). Onestamente mi sembra l’ennessima montatura […]