stronzi sono stronzi, manifesta anche tu il 15 ottobre 2011

Ieri si è consumato l’ennesimo scempio in questo paese che ci porterà, probabilmente, ad ulteriori mesi di nullafacenza e di stasi, tutti concentrati sul gossip di questo o quel personaggio, sulle intercettazioni si o no, sul problema della giustizia; tutti temi che, con rispetto parlando, non ce ne fotte un cazzo di sentire. I problemi […]

Eppur si muove: proteste precarie

Ieri sono successi due fatti molto interessanti: ovviamente i giornali (repubblica in primis) si sono guardati bene dal pubblicare i video integrali, concentrandosi, più che altro, sui fatti che hanno riguardato il ministro Brunetta. Inutile riportare la cronologia dei fatti, esiste del materiale video che attesta tutto. Voglio però spendere due parole su quanto avvenuto. […]

La democrazia nel berlusconismo: Moratti contro Pisapia

Siamo oramai a ridosso delle elezioni amministrative 2011 e, per confermare quanto di male sappiamo della nostra classe politica, va in scena una diatriba tra la Moratti e Pisapia, entrambi candidati a sindaco per la città di Milano [ne approfitto per ricordare ai giornalisti che le elezioni si tengono anche in altri comuni, come Napoli […]

Mentana e la guerra in libia: un bel pezzo di giornalismo a Ballarò

Ballarò si è distinto nelle ultime due puntate per dei bei momenti di verità giornalista. Uno, la scorsa settimana, fu opera di Enrico Letta,che in realtà è un politico e non un giornalista. Il rappresentante del PD presentò al ministro Gelmini un resoconto, da Lei firmato, nel quale si parlava di tagli alle scuole nei […]

Prestigio nazionale

La parola prestigio è una delle meno usate del nostro vocabolario, almeno all’anno 2011. Sicuramente, non la usano i politici, men che meno l’attuale governo. Qualcuno, sempre troppo sottovalutato, disse: L’aumento del prestigio di una nazione nel mondo è proporzionato alla disciplina di cui da prova all’interno (16 Novembre 1922) Dalla data si intuisce automaticamente […]

decreto milleproroghe, decreto mille tasse

Mentre berlusconi è impegnato a non dirsi preoccupato per l’indagine che lo coinvolge, mentre fini cerca di capire come fare un partito, casini come fare per riuscire a dividersi ulteriormente per poter stare con tutti, mentre il pd fa l’ennesima figuraccia (leggasi l’essersi calato le braghe con bossi per poi sentirsi rispondere con un secco […]

Il fumogeno a Bonanni … questione di punti di vista

Leggo oramai da qualche mese il blog di Concita de Gregorio con molta attenzione. Mi trovo spesso d’accordo con quanto scrive – lo stesso non posso dire oggi, in merito al suo commento sui recenti fatti avvenuti alla festa del PD (mi riferisco in particolare al fumogeno scagliato sul palco ed indirizzato a Bonanni). Sono […]

Le dipartite dal PD: i casi Rutelli e Cacciari

Su tutte le maggiori testate giornalistiche, nonchè su Facebook, si fa un gran parlare della possibile dipartita di Rutelli dal PD, per entrare nel partito di Casini (UDC). Eppure oggi sul Corriere della Sera è uscita un’interessante intervista a Massimo Cacciari da parte di Monica Guerzoni, nella quale il politico filosofo annuncia il ritiro dalla […]

Lo scudo dei 29

Che lo scudo fiscale sia passato anche grazie all’assenza di 29 deputati dell’opposizione, è cosa nota [da non confondere con “cosa nostra”]. Che anche l’opposizione abbia interessi economici e, conseguentemente, ci si possa ritrovare una qualche motivazione nella casuale assenza di questi 29 personaggi, è cosa altrettanto nota [sempre da non confondere con “cosa nostra”]. […]

I leccaculo di Gheddafi

Vivo a Roma e sto subendo il delirio della visita di Gheddafi. E’ vergognoso: elicotteri ovunque, traffico in tilt, Villa Pamphili praticamente chiusa perchè il signorotto libico deve dormire in tenda. Accolto con tutti gli onori, gli hanno conferito una laurea in giurisprudenza per non si capisce bene quale motivo, si è pure permesso il […]

Una nuova tangentopoli alle porte?

E’ un pensiero che mi ronza in testa da un paio di giorni: e se fossimo davanti ai prodomi di una nuova Tangentopoli? Non ho vissuto i giorni della prima sessione giudici vs politici ma, oggi, la particolarità è che questo è l’unico, e dico unico, momento in cui tutti i politici, destra o sinistra […]

Le dimissioni di Irene Tinagli dal PD

Inneggiare al cambiamento, all’idea di una società e di una politica nuove serve a poco se manca il coraggio di intraprendere fino in fondo le azioni necessarie a realizzare queste idee. Sartre diceva che noi siamo quello che facciamo. Sono le nostre azioni che ci definiscono, stare a discutere su ciò che ci piacerebbe essere […]

Berlusconi è una volpe

Da qualche giorno i problemi di Napoli, dell’Alitalia, delle tasse e dei mutui, dei premi da mille euro ai bebè e quantaltro va a rotoli in questo paese (praticamente tutto) son tutti passati in secondo piano. Ora l’argomento sulla bocca di tutti è l’arresto di Del Turco. Bene, Berlusconi stesso non poteva farsi sfuggire l’ennesima […]

Partito Democratico: arrestato Del Turco

Della serie “loro sono puliti“. Mah sono tutti della stessa pasta: berlusconi o veltroni, di pietro o fini, la buonanima politica di bertinotti o storace, fanno solo ed esclusivamente i loro interessi – per buona pace nostra che ci spacchiamo il culo per arrivare a fine mese. Related Posts:Nessun post correlato

Elezioni politiche 2008: qualche commento

Ne parlano tutti, mi accodo – ma sarò breve. Innanzitutto non credo che il PDL abbia vinto solo grazie alla Lega: dati alla mano, il PDL, da solo, è in grado di governare questo paese. Alla fine aveva ragione Berlusconi: il vantaggio era netto e i fatti lo dimostrano. La forte ascesa della Lega: al […]

Elezioni politiche 2008: ecco perchè non voto

Voto – non voto. Voto – non voto. Alla fine non voterò. Presto detto il perchè. Premetto che io cerco un candidato che: 1) riduca il numero di parlamentare di almeno la metà; 2) riduca il compenso mensile dei suddetti parlamentari (eliminando le relative agevolazioni di qualsiasi tipo); 3) si impegni per una guerra interna, […]

Partito Democratico: Veltroni ed il segretariato

Si dice che tra poche ore Veltroni, attuale sindaco di Roma, annuncerà ufficialmente la sua candidatura a segretario del Partito Democratico (da qui in avanti PD). Il primo pensiero è per Anna Finocchiaro che da mesi era indicata quale candidata forte alla nomina a segretetario del PD, quale ulteriore segno del "rinnovamento" (attenzione: le virgolette […]