Ieri si è consumato l’ennesimo scempio in questo paese che ci porterà , probabilmente, ad ulteriori mesi di nullafacenza e di stasi, tutti concentrati sul gossip di questo o quel personaggio, sulle intercettazioni si o no, sul problema della giustizia; tutti temi che, con rispetto parlando, non ce ne fotte un cazzo di sentire. I problemi […]
Tag Archives: PDL
Eppur si muove: proteste precarie
Ieri sono successi due fatti molto interessanti: ovviamente i giornali (repubblica in primis) si sono guardati bene dal pubblicare i video integrali, concentrandosi, più che altro, sui fatti che hanno riguardato il ministro Brunetta. Inutile riportare la cronologia dei fatti, esiste del materiale video che attesta tutto. Voglio però spendere due parole su quanto avvenuto. […]
La democrazia nel berlusconismo: Moratti contro Pisapia
Siamo oramai a ridosso delle elezioni amministrative 2011 e, per confermare quanto di male sappiamo della nostra classe politica, va in scena una diatriba tra la Moratti e Pisapia, entrambi candidati a sindaco per la città di Milano [ne approfitto per ricordare ai giornalisti che le elezioni si tengono anche in altri comuni, come Napoli […]
Mentana e la guerra in libia: un bel pezzo di giornalismo a Ballarò
Ballarò si è distinto nelle ultime due puntate per dei bei momenti di verità giornalista. Uno, la scorsa settimana, fu opera di Enrico Letta,che in realtà è un politico e non un giornalista. Il rappresentante del PD presentò al ministro Gelmini un resoconto, da Lei firmato, nel quale si parlava di tagli alle scuole nei […]
Prestigio nazionale
La parola prestigio è una delle meno usate del nostro vocabolario, almeno all’anno 2011. Sicuramente, non la usano i politici, men che meno l’attuale governo. Qualcuno, sempre troppo sottovalutato, disse: L’aumento del prestigio di una nazione nel mondo è proporzionato alla disciplina di cui da prova all’interno (16 Novembre 1922) Dalla data si intuisce automaticamente […]
Giancarlo Lehner: esempio di responsabilità di un futuro Responsabile
Giancarlo Lehner, depudato PDL, dalla prossima settimana farà parte del gruppo dei Responsabili. Non è questa la notizia, bensì una sua dichiarazione rilasciata all’Unità : Basterebbe diramare il seguente comunicato: ‘al fine di prevenire squilibri demografici e prevedibili reati sessuali, le autorità italiane, nei luoghi degli sbarchi, hanno allestito presidi sanitari, per l’immediata castrazione chimica dei […]
Da bondi a lele mora: il PDL in divenire
Oggi mi hanno colpito due notizie: il ministro Bondi ha paventato l’idea di dimettersi … ma ancora meglio, Lele Mora vorrebbe candidarsi nelle fila del PDL alle prossime elezioni. Related Posts:Nessun post correlato
Analfabeti costituzionali
Art. 87. Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale. Può inviare messaggi alle Camere. Indice le elezioni delle nuove Camere e ne fissa la prima riunione. Autorizza la presentazione alle Camere dei disegni di legge di iniziativa del Governo. Promulga le leggi ed emana i decreti aventi valore di […]
I probiviri del PDL, questi sconosciuti
Si parla tanto di probiviri, ma nessuno ci ha spiegato chi o cosa siano. Personalmente non avevo mai sentito parlare prima, per cui ho navigato in rete alla ricerca di maggiori informazioni. Secondo Wikipedia i probiviri: I probiviri (o probi viri, latino, termine plurale) sono i cosiddetti “uomini onesti”, persone che, per particolare autorità morale, […]
Pasolini: bisognerebbe processare i gerarchi DC
Pasolini scriveva questa lettera il 28 agosto 1975 su Il Mondo (ne riporto l’estratto per me più significativo): […] tutto il mondo politico italiano era, ed è, pronto ad accettare sostanzialmente la continuità del potere democristiano, o con fiducia «miracolistica», mascherata da serietà professionale, o con gratificante disprezzo. […] mai la distanza tra il potere […]
Larussa alla stramilano … 200 anni fa !
Quando si dice sbagliare epoca … (via manteblog) Related Posts:Nessun post correlato
L’Italia
Manifestazione PDL 20 marzo 2010: Related Posts:Pasolini: bisognerebbe processare i gerarchi DCCaro PierferdinandoVergognastronzi sono stronzi, manifesta anche tu il 15 ottobre 2011Eppur si muove: proteste precarie
Il decreto che salva il voto, by Silvio Berlusconi
Riporto dal sito del popolo del fare: Il decreto varato dal governo è un decreto interpretativo (la vostra interpretazione, FB), che non prevede nessuna modifica della legge elettorale, delle procedure elettorali, che non riapre i termini per presentare le liste. scaduti lo scorso 28 febbraio. Poichè interpretazioni difformi hanno creato situazioni contestate il governo ha […]
Caro Pierferdinando
Afferma Casini: Quella di Berlusconi è arroganza. Riammettere le liste del PdL nel Lazio e Lombardia per decreto dà al paese un messaggio devastante. L’idea che le regole valgono solo per i deboli e non per i forti Bene. Benissimo. Siamo entrambi d’accordo. Peccato che tu, caro pierferdi, ti sia alleato con il PDL in […]
Vergogna
Non trovo parole. Non le trovo, perchè mi fanno schifo tutti. E non parlo solo dei politici, parlo anche della gente che appoggia o crede in questo o quel partito politico. Mi fate schifo, perchè vi assoggettate ad un sistema che vi propone un posto di lavoro e voi calate la testa alle peggiori nefandezze […]
I leccaculo di Gheddafi
Vivo a Roma e sto subendo il delirio della visita di Gheddafi. E’ vergognoso: elicotteri ovunque, traffico in tilt, Villa Pamphili praticamente chiusa perchè il signorotto libico deve dormire in tenda. Accolto con tutti gli onori, gli hanno conferito una laurea in giurisprudenza per non si capisce bene quale motivo, si è pure permesso il […]
Berlusconi è una volpe
Da qualche giorno i problemi di Napoli, dell’Alitalia, delle tasse e dei mutui, dei premi da mille euro ai bebè e quantaltro va a rotoli in questo paese (praticamente tutto) son tutti passati in secondo piano. Ora l’argomento sulla bocca di tutti è l’arresto di Del Turco. Bene, Berlusconi stesso non poteva farsi sfuggire l’ennesima […]
Elezioni politiche 2008: qualche commento
Ne parlano tutti, mi accodo – ma sarò breve. Innanzitutto non credo che il PDL abbia vinto solo grazie alla Lega: dati alla mano, il PDL, da solo, è in grado di governare questo paese. Alla fine aveva ragione Berlusconi: il vantaggio era netto e i fatti lo dimostrano. La forte ascesa della Lega: al […]
Elezioni politiche 2008: ecco perchè non voto
Voto – non voto. Voto – non voto. Alla fine non voterò. Presto detto il perchè. Premetto che io cerco un candidato che: 1) riduca il numero di parlamentare di almeno la metà ; 2) riduca il compenso mensile dei suddetti parlamentari (eliminando le relative agevolazioni di qualsiasi tipo); 3) si impegni per una guerra interna, […]
Porta a Porta: Berlusconi
La prima impressione è che l’età avanza … e con essa, l’italiano diventa più stentato, arranca su qualche domanda .. ma è pur sempre il fiume in piena Berlusconi, quello che difficilmente fa intromettere altri nel suo personalissimo monologo con l’asservito Vespa. Mi ha colpito molto più di Veltroni e per una soggettiva considerazione. Alla […]