Il postribolo (televisivo)

Se c’è un aspetto per il quale sarò sempre grato a Berlusconi, è quello di farmi conoscere parole arcaiche, o comunque parole che difficilmente sento riportare nel linguaggio di tutti i giorni. Dopo i probiviri, oggi è la volta di postribolo, pronunciata ieri dal premier Berlusconi (ebbene sì) durante un colloquio telefonico intercorso con Gad […]

Generazione uomini e donne

Ieri si discuteva su Facebook delle ultime notizie riguardanti Berlusconi (affaire Ruby). La conversazione nasce da un articolo pubblicato dal Corriere della Sera: “L’attacco alle libertà individuali”, a firma di Piero Ostellino: Marco: caro Ciccio ricorda sempre che se per caso questi gentili pubblici ministeri si stessero diciamo cosi sbagliando in buona fede, se insomma […]

Berlusconi si difende in tv

Mentre scrivo codice per lavoro (e sono le 2 di notte), sento distrattamente il tg5 e capisco che a parlare è Silvio Berlusconi. Si, perchè con la scusa di riportare un servizio di studio aperto, il tg5 notte sta mandando in onda un comizio del presidente del consiglio (e sta parlando già da almeno 5 […]

Perchè sposarsi in un paese cattolico e bigotto!

Perchè se il tuo compagno/a dovesse disgraziatamente morire in un incidente, saresti fuori dai risarcimenti dovuti. E’ quello che è successo ad Alessandra B., esclusa dai risarcimenti statali per la disgrazia dell’esplosione del treno merci a Viareggio. Tredici (13!!!) anni vissuti assieme da “compagna” non valgono per ottenere un risarcimento [dovuto]. (via Alessandro Gilioli) Related […]

Tassiamo l’aria

A tutti i titolari di un contratto di fornitura di elettricità verrà chiesto di pagare il canone perchè, se uno ha l’elettricità, ha anche l’apparecchio tv. Chi non ha la televisione dovrà dimostrarlo e solo in quel caso non pagherà (via mantellini) Related Posts:Nessun post correlato

Istituto Luce: vieni via con me ospita Maroni

Di comunicazione ne capisco poco, creo software per “vivere” (e notare le virgolette) … però sono attorniato da gente che della comunicazione ne fa il suo pane quotidiano (ed in questo è d’obbligo, ah quanto mi manchi Milea) … Beh questa premessa per dire, che nel corso della mia esperienza di vita ho imparato che […]

Matrix istituto luce

Ieri sera, convinto di poter ascoltare il premier a Matrix, mi sono sorbito due ore di maroni che gongolava con un ghigno fastidiosissimo per l’arresto del boss della camorra. Beh, se sotto il logo di Matrix, avessero scritto ‘Istituto Luce’ invece di ‘Parla Maroni’, poco sarebbe cambiato Related Posts:Nessun post correlato

Veneti alluvionati

Premesso che, da calabrese, i veneti hanno tutta la mia solidarietà. Premesso questo, stamattina stavo ascoltando (come sempre), la trasmissione radiofonica Radio anch’io condotta da Ruggero Po. Oggi si parlava dell’alluvione in veneto e durante la prima mezzora era collegata la vice direttrice (o qualcosa del genere) del corriere del veneto. Durante il suo intervento […]

La casa monegasca del cognato di Fini e la truffa che “non c’è”

E’ di ieri la notizia che la Procura di Roma ha chiesto l’archiviazione per l’affair della casa di Monaco intestata al cognato di Fini. Questi i titoli dei giornali: l’Unità: “Caso Montecarlo, «niente truffa» procura chiede l’archiviazione” Il fatto quotidiano: “Casa Montecarlo chiesta.Fini era indagato” Corriere della Sera: “«Casa di An, nessuna truffa» I pm: […]

Considerazioni sparse su Italia-Serbia (3): i giornalisti RAI

Da dove iniziare? Forse dall’aver pensato che il gesto del 3 volesse significare perdere 3 a 0 a tavolino, quando invece bastava andare su wikipedia (ed in questo mi trovo d’accordo, per una volta con aldo grasso) per evitare pessime figure. O forse, dall’aver incitato l’inviato a bordo campo a sfondare il cordone di sicurezza […]

Considerazioni sparse su Italia-Serbia (2): i giocatori serbi

Sui fatti di genova, pesa come un macigno anche la posizione assunta dai giocatori serbi (in primis stankovic, non solo perchè forse il più noto ai tifosi italiani ma anche per essere stato in prima fila). Andare sotto la curva e fare il gesto del 3 (che ovviamente non voleva significare perdere 3a0 a tavolino, […]

Considerazioni sparse su Italia-Serbia (1): lo stato italiano

Volutamente, sono passati un paio di giorni prima che io scrivessi qualcosa relativamente ai fatti di Italia-Serbia. Essendo coinvolto emotivamente con le questioni legate allo stadio, non volevo essere trascinato dall’emotività nelle mie considerazioni. Dividerei i fatti in 3 aree (e quindi 3 post): stato italiano, giocatori serbi, giornalisti RAI. Lo stato italiano ha più […]

My two cent: premio Nobel per la Pace a Liu Xiaobo

Solo due considerazioni (una seria, una un pò meno). La prima è che in un regime di fatto se vinci il premio nobel per la pace, ti arriva la polizia a casa dei tuoi familiari (mentre tu sei in prigione) affinchè non possano parlare. In un altro paese – il nostro – ci sono giornalisti […]

Dopo 153 giorni ecco a voi il nuovo ministro dello Sviluppo Economico!

Mi ero già occupato su questo blog della mancanza di un ministro dello sviluppo economico (più che altro in riferimento alla presa per il culo del presidente del consiglio, che alla reale esigenza di un nuovo ministro). Bene, da ieri tale soggetto è Paolo Romani – interessante la sua pagina su Wikipedia dove già possiamo […]

SPQR: sono porci questi romani

Far passare quest’affermazione come la solita battuta di un cerebroleso (perchè in tali termini si deve parlare), è un grave errore. Ci si dimentica che il sig. Bossi è un ministro della repubblica e che, come tale, ha giurato su un libro chiamato costituzione, su una bandiera tricolore (cioè quella italiana) e ha votato per […]

Addio Cossiga: Giorgiana Masi, Aldo Moro e tanti altri ti aspettano a braccia aperte

Andreotti ne ha seppellito un altro. Stavolta, però, il personaggio è uno di quelli che si porta con sè nella tomba tanti segreti. Credo che Giorgiana Masi, le vittime di Ustica e soprattutto Aldo Moro lo aspetteranno giusto per dirgli due o tre paroline. Io lo voglio ricordare così: Related Posts:Nessun post correlato

Verso un mondo peggiore

Bologna era famosa per le piazze e le strade piene di studenti. A seguito di risse e degrado generalizzato, Cofferati decise, tramite ordinanza comunale, di vietare la sosta alcolici alla mano e fuori dai pub – ed in generale di fermarsi nelle piazze a parlare e suonare. Scontri allo stadio: la soluzione dello stato fu […]

Al voto il 7 novembre?

Ciò che è successo ieri relativamente alla mozione di sfiducia a Caliendo è cosa nota. Si legge in rete che berlusconi abbia minacciato le elezioni anticipate nel mese di novembre. Secondo Concita de Gregorio tale data sarebbe individuabile nel 7 novembre. Secondo repubblica sarebbe compresa tra il 14 ed il 21 novembre. Considerato che, come […]

Elsa Morante: il capo del governo

Il capo del governo si macchiò ripetutamente durante la sua carriera di delitti che, al cospetto di un popolo onesto, gli avrebbero meritato la condanna, la vergogna e la privazione di ogni autorità di governo. Ma un popolo onesto non lo avrebbe mai posto a capo del governo. Perché il popolo tollerò e addirittura applaudì […]

L’esempio dello stato per educare i giovani

Il governo non ci sarà alla commemorazione delle vittime della strage della stazione di Bologna che si terrà il prossimo 2 agosto. O quantomeno, non ci saranno le alte cariche dello stato. Il governo non era presente alla commemorazione della morte del giudice Borsellino, lo scorso 19 luglio. Berlusconi qualche giorno addietro ha dichiarato che […]

Dalle parole ai fatti

4 maggio 2010: si dimette il Ministro allo Sviluppo Economico Claudio Scajola, travolto da uno scandalo giudiziario. 5 maggio 2010: il Presidente della Repubblica affida al Presidente del Consiglio Berlusconi l’interim allo Sviluppo economico. 6 maggio 2010: Silvio Berlusconi dichiara che il suo interim “Durerà giorni”. 23 luglio 2010: Berlusconi, che ancora risulta essere il […]

La diplomazia italiana

Ieri torno a casa ed inizio a guardare SkyTG24. C’era Berlusconi, assieme a Frattini, che vantava la diplomazia italiana. Parlava di quando riuscì ad evitare una guerra tra Russia e Georgia (credo si riferisse a questa notizia). Parlava di quando, rivolgendosi ai capi di stato di USA e Russia, disse loro di non presentarsi all’Aquila, […]

Pasolini: bisognerebbe processare i gerarchi DC

Pasolini scriveva questa lettera il 28 agosto 1975 su Il Mondo (ne riporto l’estratto per me più significativo): […] tutto il mondo politico italiano era, ed è, pronto ad accettare sostanzialmente la continuità del potere democristiano, o con fiducia «miracolistica», mascherata da serietà professionale, o con gratificante disprezzo. […] mai la distanza tra il potere […]